Il Sacro Potere della Benedizione                            
                                                            Autore:  Jakob Lorber , Emanuel Swedenborg , Gottfried Mayerhofer
                            
                            
                        
                        
                            
                                Mai una parola è stata così mal interpretata quanto la Benedizione. In questo estratto dalle opere di tre grandi profeti del recente passato viene svelata la vera natura della Benedizione. Troppi sono stati i concetti cristiani mal interpretati e, di conseguenza, mal predicati nei secoli da ecclesiali cattolici non illuminati dallo Spirito Santo. Jakob Lorber , Gottfried Mayerhofer ed Emanuel Swedenborg , mistici vissuti tra il Seicento l'Ottocento, dedicarono la loro vita alla trascrizione della Sapienza divina che ricevevano quotidianamente sotto dettatura dal Signore stesso o dai suoi Angeli. Le loro pagine restituiscono il significato completo degli insegnamenti di Gesù Cristo. Molte persone che si accingono per la prima volta a leggere le loro opere si perdono dentro le Opere monumentali e scoraggiati rinunciano ad approfondirle, perdendo così l'occasione di farsi trasformare da esse. Questi estratti hanno lo scopo di dare solo un primo orientamento su questa "enciclopedia divina" che richiederà una vita intera per il suo approfondimento. In questo estratto scopriremo che cosa cela la vera Benedizione e come possiamo attingere da essa l'energia che protegge da tutti i...                            
                        
                     
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Benedizione solenne data al popolo orvietano nell'anno 1847                            
                            
                            
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                La benedizione del male                            
                                                            Autore:  Danilo Falco
                            
                            Numero di pagine: 230
                        
                        
                            
                                Judith è una giovane suora, cresciuta sotto l'ala protettrice di padre Thomas. In seguito a un incidente che le ha causato una grave amnesia, sviluppa nel tempo metodi e visioni che smania di poter mettere alla prova nel mondo che si apre aldilà del piccolo cancello che segna il confine del convento in cui ha sempre vissuto. L'occasione si presenta sotto forma di una città chiamata Abergreen. Al suo arrivo nella cittadina impara subito a conoscere l'ambiente: abitanti dalla fede inscalfibile, giovani scapestrati, agricoltori alacri, tutti uniti a formare un comunità equilibrata. Gli elementi che rischiano di far perdere l'equilibrio sono Rosalie, ragazza-madre dal passato tormentato, e sua figlia Eve, bambina particolare che sembra essere affascinata dalle spighe di grano. La contemporanea presenza di Judith e Rosalie sembra scatenare eventi inspiegabili. In una escalation di caos si assiste all'eterna lotta tra il bene e il male, sullo sfondo della quale si consumano amori impossibili, piccole crociate di odio perpetrate nel nome di Dio, orrendi omicidi e illuminazioni divine, configurando un mondo in cui nulla è ciò che sembra.                            
                        
                     
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Lettera sopra varj quesiti risguardanti la benedizione delle puerpere                            
                            
                            Numero di pagine: 43
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                La Benedizione di Giacobbe                            
                                                            Autore:  Giovanni B. Casali
                            
                            
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Benedizione finale della quaresima                            
                                                            Autore:  Gioacchino Ventura
                            
                            Numero di pagine: 8
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Ai popoli d'Italia salute e apostolica benedizione                            
                                                            Autore:  Pius 9.>
                            
                            
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                muhammad, il messaggero di Allah pace e benedizione su di lui                            
                            
                            
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Benedizione finale della quaresima recitata nella chiesa di S. Bartolomeo la Domenica en albis (etc.)                            
                                                            Autore:  [Anonymus AC09696661]
                            
                            
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Ferdinando Minucci ... arcivescovo di Firenze ... Al dilettissimo clero e popolo salute, benedizione e spirito di vera penitenza. (Hirtenbrief.)                            
                                                            Autore:  Ferdinandus archipiscopus Florentiae Minucci
                            
                            Numero di pagine: 16
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Lettera indirizzata ad un amico intorno all'uso della doppia benedizione col venerabile solita darsi in alcune chiese di Monache                            
                            
                            
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Benedizione data dal rmo. P. D. Gioacchino Ventura ex-generale de' CC. RR. alla fine del suo corso quaresimale nella sacrosanta Basilica Vaticana                            
                                                            Autore:  Gioacchino Ventura
                            
                            Numero di pagine: 14
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Benedizione della bandiera tricolore in Sant'Agostino                            
                            
                            Numero di pagine: 8
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Benedizione finale della quaresima recitata nella chiesa di S. Bartolomeo la domenica in albis e dedicata alla Guardia nazionale di S. Francesco da Paola ...                            
                                                            Autore:  Giovanni Lega
                            
                            Numero di pagine: 8
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Per la solenne benedizione della prima pietra di una nuova chiesa e convento de' PP. Riformati della Provincia di Salerno da erigersi nella città di Avellino                            
                            
                            Numero di pagine: 28
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Efemeride della solenne funzione della benedizione, e prima imposizione delle mitre, fatta à 24. dicembre 1701. all'illustris. capitolo metropolitano di Benevento, dall'em. ... Vincenzo Maria cardinale Orsini, ... Descritta da Francesco Trofa ..                            
                                                            Autore:  Francesco Trofa
                            
                            Numero di pagine: 66
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                La Benedizione di Giacobbe. Componimento sacro per musica, etc                            
                            
                            
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Parole di congedo e benedizione dette dal can. Ambrogio Ambrosoli ...                            
                                                            Autore:  Ambrogio Ambrosoli
                            
                            Numero di pagine: 7
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Benedizione data dal molto rev. padre Ugolino Fazzolis minore osservante da Torino nell'ultima predica del suo quaresimale nella cattedrale di Pistoia l'anno 1861                            
                                                            Autore:  Ugolino Fazzolis
                            
                            Numero di pagine: 8
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Allocuzione del primicerio arcipr. della cattedrale di Treviso nella benedizione della nuova bandiera del 3. battaglione del reggim. n. 16 Arciduca Federico li 18 settembre 1843                            
                            
                            Numero di pagine: 16
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Benedizione finale della Quaresima predicata in S. Pietro dal p.d. Gioacchino Ventura                            
                                                            Autore:  Gioacchino Ventura
                            
                            Numero di pagine: 20
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Benedizione invocata fra l'inno ambrosiano dall'abate don Antonio Garelli nell'arcipretale di Budrio il giorno 18 luglio 1847 celebrandosi il primo anniversario dell'amnistia concessa da Pio 9. P. O. M                            
                                                            Autore:  Antonio Garelli
                            
                            Numero di pagine: 7
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Discorso per la solenne benedizione delle faustissime nozze della principessa di Baviera Maria Sofia Amalia con sua altezza reale Francesco Borbone duca di Calabria, principe ereditario delle Due Sicilie recitato da monsignor Francesco Pedicini                            
                                                            Autore:  Francesco Pedicini
                            
                            
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                A' Fedeli della sua Diocesi pace, e benedizione nel nostro Signor Gesù Cristo Gennaro Pasca                            
                                                            Autore:  Gennaro Pasca
                            
                            Numero di pagine: 15
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Per la solenne benedizione delle bandiere della Guardia Nazionale di Bergamo il 24 giugno 1860                            
                                                            Autore:  Giovanni Maria Finazzi
                            
                            Numero di pagine: 6
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Inni per la Santa Messa e per l'esposizione e Benedizione del Venerabile giusta la normale di Vienna                            
                            
                            Numero di pagine: 29
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Per la solenne benedizione delle bandiere della Guardia Nazionale di Bergamo il 24 giugno 1860 parole del can. Finazzi                            
                                                            Autore:  Giovanni Finazzi
                            
                            Numero di pagine: 6
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                La benedizione di Giacobbe oratorio da cantarsi nella chiesa de' rr. padri dell'oratorio di S. Filippo Neri di Firenze                            
                                                            Autore:  Antonio Feramondo Ferri
                            
                            Numero di pagine: 32
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                La benedizione di Giacobbe componimento sacro per musica da cantarsi nell'Oratorio de' reverendi padri della congregazione dell'Oratorio di Roma                            
                            
                            Numero di pagine: 20
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                La benedizione di Giacobbe componimento sacro per musica da cantarsi nell'oratorio de' RR. PP. della congregazione dell'oratorio di Roma                            
                            
                            Numero di pagine: 24
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Sulla relazione letta dal Sig. Giuseppe Demarchi in occasione della benedizione della prima pietra fondamentale della casa di ricovero ed industria in Spalato                            
                                                            Autore:  Antonio Bajamonti
                            
                            Numero di pagine: 40
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Nella benedizione delle nozze fra i nobili signori conte cav. Ferdinando Bardi Serzelli e Lucrezia dei marchesi Dufour Berte parole di Amerigo Barsi                            
                            
                            Numero di pagine: 16
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Parole di congedo e benedizione dette dal can. Ambrogio Ambrosoli nel chiudere la sua predicazione quaresimale a S. Felicita in Firenze l'anno 1847                            
                                                            Autore:  Ambrogio Ambrosoli
                            
                            Numero di pagine: 9
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Parole di congedo ed ultima benedizione che nel chiudere il suo quaresimale diceva nell'insigne basilica di S.M. in Trastevere il canonico Ambrogio Ambrosoli il 24 aprile 1848                            
                                                            Autore:  Ambrogio Ambrosoli
                            
                            Numero di pagine: 14
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Per la solenne benedizione della bandiera e giuramento della Guardia Nazionale di Teramo Parole lette nella cattedrale della città li 6 aprile 1862 dal sacerdote Giovanni Battista Brignardello                            
                                                            Autore:  Giovanni Battista Brignardello
                            
                            Numero di pagine: 18
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                La benedizione di Giacobbe oratorio a quattro voci da cantarsi nella chiesa de' padri della Congregazione dell'oratorio di S. Filippo Neri di Firenze posto in musica dal signor Francesco Santini ..                            
                            
                            
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                Indice generale alfabetico delle materie del Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica                            
                                                            Autore:  Gaetano Moroni
                            
                            
                        
                        
                    
                    
                
        
            
                
                    
                    
                        
                            
                                *Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da s. Pietro sino ai nostri giorni specialmente intorno ai principali santi ...                            
                            
                            Numero di pagine: 454