Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Noi siamo immortali

Autore: Giovanni Cupidi , Veronica Femminino

Numero di pagine: 236

Prefazione di Lorenzo Jovanotti "Ognuno ha la propria storia, che è unica, e questo è il bello. Non racconto la mia perché è più speciale di quella degli altri ma proprio perché è diversa. Adoro il concetto di diversità, che include l'unicità di ognuno e di ogni cosa." Giovanni Cupidi non è nato per arrendersi. Questa convinzione lo accompagna da sempre, soprattutto da quando, all'età di tredici anni, è diventato tetraplegico. Da quel giorno tutto è cambiato, tutto è diventato più difficile - alzarsi dal letto, vestirsi, spostarsi - e di colpo la vita si è trasformata in una sfida continua. Ma nonostante questo Giovanni è andato avanti e ha affrontato la sua difficile situazione con coraggio, forza e determinazione. Ha studiato, lavorato e viaggiato, e sulla sua sedia a rotelle ha raggiunto traguardi ai quali nessuno pensava potesse approdare nella sua condizione. In questo libro Giovanni racconta la sua storia: il prima e il dopo, la spensieratezza dell'infanzia, il rapporto con i genitori e gli amici, fino alla malattia e alla rinascita. Ma non solo. In queste pagine l'autore ci parla della sua battaglia per i diritti dei disabili, del suo ruolo di attivista e...

Il museo sensoriale

Autore: Viola Tiberti

Numero di pagine: 284

La presente ricerca ha come obiettivo l’esplorazione dei servizi accessibili per i non vedenti e ipovedenti nei musei, attraverso l’utilizzo di strumenti costruiti ad hoc. La tesi si suddivide in due parti: la prima ha un assetto teorico; la seconda presenta la metodologia applicata e i risultati ottenuti nella ricerca attraverso lo studio di “casi multiplo”. Per ogni museo è stata elaborata una scheda descrittiva e sono stati utilizzati i seguenti strumenti di indagine: intervista per i responsabili, scheda di osservazione con diario in diretta per le visite e questionario di gradimento per gli utenti. Grazie al Manifesto della cultura accessibile a tutti sono stati definiti cinque “indicatori” per rilevare l’accessibilità culturale nei musei. Lo studio desidera contribuire alla definizione di linee guida comuni per la progettazione dei servizi educativi e può rappresentare un punto di partenza per educatori, formatori, volontari o altri operatori, interessati ad approfondire la tematica dell’educazione estetica ed artistica per non vedenti e ipovedenti. Tesi vincitrice del Premio 2019 Sapienza Università di Roma per tesi finale di Dottorato di ricerca o tesi...

Accessibilità e fruibilità nei luoghi di interesse culturale

Autore: M. Benente , M. C. Azzolino , A. Lacirignola

Numero di pagine: 288

La convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità

Autore: Sergio Marchisio , Rachele Cera , Valentina Della Fina

Numero di pagine: 600

Il corpo delle donne con disabilità. Analisi giuridica intersezionale su violenza, sessualità e diritti riproduttivi

Autore: Sara Carnovali

Numero di pagine: 476

ICF versione breve. Classificazione internazionale del funzionamento, della disabilità e della salute

Autore: Organizzazione mondiale della sanità

Numero di pagine: 236

Laudato Si'

Autore: Papa Francesco

Laudato Si' è la seconda enciclica di Papa Francesco che si concentra sul tema dell'ambiente. Infatti, il Santo Padre in questa sua enciclica spinge tutti gli uomini e donne di buona volontà, i governanti e tutti i potenti della terra ad una riflessione profonda sul tema dell'ambiente e sulla cura del nostro pianeta. Questa è la nostra casa comune bisogna curarla ed amarla - ci dice il Santo Padre - perché la sua fine è anche la nostra.

Disabilità e società

Autore: Tom W. Shakespeare

Numero di pagine: 250

Tom Shakespeare è uno dei principali protagonisti del dibattito scientifico internazionale sulla disabilità, oltre a essere attivamente impegnato sul fronte dei diritti delle persone disabili. Il volume presenta al pubblico italiano la sua elaborazione più recente, che sintetizza due decenni di pensiero e dialogo sulla disabilità, la bioetica e l’assistenza. Il volume fornisce un’ampia e aggiornata panoramica delle diverse concezioni maturate nell’ambito dei disability studies e presenta, argomentando con rigore metodologico e allo stesso tempo con un linguaggio chiaro e accessibile, la posizione controversa e dibattuta di Shakespeare: una visione «relazionale» della disabilità, intesa come il risultato dell’interazione tra fattori individuali e contestuali, fra cui rientrano menomazione, personalità, atteggiamenti individuali, ambiente, politica e cultura. Attraverso la «lente» della prospettiva socio-relazionale della disabilità, il volume si occupa anche di alcuni aspetti della vita delle persone disabili solitamente meno frequentati, in particolar modo in Italia: l’inizio e il fine vita, il ruolo dell’assistente personale, le relazioni amicali, la...

L'Index per l'inclusione. Promuovere l'apprendimento e la partecipazione nella scuola

Autore: Tony Booth , Mel Ainscow

Numero di pagine: 144

Sicurezza accessibile. La sicurezza tra salute mentale e disabilità intellettive. Strategie per migliorare approcci e comunicazione in caso di emergenza...

Autore: G. Sclip

Numero di pagine: 103

Progetto accessibilità. Manuale tecnico per una progettazione senza barriere

Autore: Sandra Anichini , Osservatorio sull'accessibilità

Numero di pagine: 224

Loges-vet-evolution. Linee guida. Progettazione dei segnali e percorsi tattili necessari ai disabili visivi per il superamento delle barriere percettive

Numero di pagine: 88

Ultimi ebook e autori ricercati