Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

La biomeccanica applicata al ciclismo

Autore: Luca Bartoli

Numero di pagine: 160

Dopo una breve storia della bicicletta e delle sue caratteristiche tecniche, il volume si addentra nella valutazione morfologica, funzionale e posturale, soffermandosi e correggendo i principali difetti di postura. Con linguaggio accessibile sono affrontati gli elementi di fisica applicata al ciclismo, al fine di rendere più efficienti le performance sportive. La necessità di adattare il mezzo tecnico alle caratteristiche di chi lo utilizza ha reso la valutazione biomeccanica una attività necessaria per poter godere a pieno delle uscite in bicicletta, mantenendo la migliore prestazione possibile nelle ottimali condizioni di guida del mezzo. L’autore conduce inoltre un’analisi funzionale nelle diverse discipline del ciclismo (Strada, MTB, Trial, Triathlon, Pista) e sulla scelta degli accessori più adatta. Completa il volume un’analisi dinamica dei comportamenti sotto sforzo.

24 storie di bici

Autore: Alessandra Schepisi , Pierpaolo Romio

Numero di pagine: 320

Un viaggio che inizia in una bottega immaginaria, quella di Beccaris, meccanico mantovano, che ripara biciclette da cinquan'anni, ma che prosegue raccontando le storie vere di personaggi che hanno fatto delle due ruote la loro scelta di vita: dal mago dei telai ai riders del teatro, dalla recordwoman al viaggiatore in solitaria tra i ghiacci della Siberia. 24 storie che si susseguono a ritmo di pedale e dalle quali la bici emerge come risorsa economica in costante crescita, strumento di svago e di attività sportiva, sempre più mezzo di trasporto non inquinante grazie anche alla pedalata assistita. Quello della bici è un mondo variegato e ricco di sorprese, che si lega al passato e si apre al futuro, con promesse di sostenibilità e di ritrovata armonia con la natura. La bici è quella cosa che, forse, un giorno ci salverà. Dario Pegoretti

Zona Omar

Autore: Omar Di Felice

Se pensi è la fine, se pedali arrivi. Una vita all’insegna dell’avventura. È quella che ci racconta l’atleta italiano che più si è distinto nell’ultracycling, specialità del ciclismo in cui si gareggia su lunghissime distanze. Appassionato di bicicletta fin da bambino grazie alle imprese di Marco Pantani viste in Tv, prima di sbarcare all’ultracycling, Omar Di Felice si dedica al ciclismo professionistico. A un tratto, però, arrivano il colpo di fulmine e la grande svolta: Di Felice trova la «Zona Omar», quell’attitudine a superare i propri limiti che permette di crescere e migliorarsi. Ed è proprio questo il messaggio che vuole lanciare: fuori dalla zona di comfort la felicità ci attende. In questo suo nuovo libro il cultore dell’ultracycling, da lui definito come «una vera e propria filosofia di vita», ci coinvolge in alcune delle sue ultime imprese, tra cui l’attraversata in verticale dell’Alaska in inverno e l’iconica Trans America Bike Race (7000 chilometri nel cuore degli Stati Uniti, un coast to coast dall’Oregon alla Virginia), per regalarci un viaggio nella parte più intima di sé tra paesaggi mozzafiato pedalando dalla sua poltrona con...

Salto nel Grande Vuoto - Volume 2

Numero di pagine: 276

Vita sentimentale di Michele De Martinis raccontata dal medesimo durante dieci anni della sua vita svoltisi tra avventure in Africa e intermezzi Europei. Nel secondo volume il teatro dell'azione si sposta prevalente mente in Niger dove Michele ha ritrovato una sua vecchia fiamma che sposerà stabilendosi a Niamey e con l'aiuto della quale risolverà il mistero dei quattordici mucchi di sassi.

La preparazione del Triathlon 70.3. La costruzione della performance in 100 giorni

Autore: Sergio Contin , Roberto Tamburri

Numero di pagine: 206

Educazione in gioco

Autore: Enrico Ferretti

Numero di pagine: 290

The book, divided into three parts, proposes to study sports practices in the light of a new science: motor praxeology.

Vie di fuga

Autore: Adriano Favole

Numero di pagine: 144

In questi anni in cui muri, piccole patrie e nostalgie nazionaliste attirano sempre più sostenitori, il sogno di una convivenza interculturale sembra minacciato. Eppure, è difficile immaginare culture felicemente autosufficienti. Ma perché? È davvero impossibile restare chiusi nelle culture in cui ci formiamo? Può sembrare una domanda scontata, ma la risposta non lo è affatto. Anzi: secondo Adriano Favole, questo è un vero e proprio giallo antropologico. Da ben prima dell’invenzione di internet, infatti, nessuna cultura, nemmeno la più isolata, è mai stata impermeabile alla diversità e agli scambi, come dimostra per esempio la storia dell’Oceania, un continente che è in realtà un “mare di isole” unite, e non separate, dall’acqua. Oggi, nell’era dell’iperconnessione globale, è evidente che l’esaltazione della propria identità si trasforma sempre e per tutti in una gabbia, ma d’altra parte anche una generica invocazione alla tolleranza e al rispetto per l’altro non è priva di conseguenze: la paura di offendere e di sembrare razzisti può condurci a una nuova, più sottile apartheid, a una specie di educata indifferenza. Come antidoto, Favole ci...

Corridori italiani al Tour de France

Autore: Matteo Mariani

Quali sono i principali corridori che hanno fatto la storia del Tour? Certamente tutti quelli che sono riusciti a vincere questa affascinante corsa, ma... ce ne sono molti altri. In questo libro, l'autore narra le imprese di alcuni di costoro: corridori italiani che, pur non figurando nell'albo d'oro dei vincitori del Tour, sono andati a lottare sulle strade di Francia, si sono impegnati al massimo, ognuno sfidando i più grandi campioni della propria epoca, e hanno ottenuto anche risultati degni di essere ricordati. Possiamo così leggere di campioni capaci di finire sul podio, come Gianni Motta, Franco Balmamion e Gianni Bugno, di autori di fughe epiche come Claudio Chiappucci, di cacciatori di tappe come Guido Bontempi e Mario Cipollini, di vincitori di classifiche speciali come Franco Bitossi e Giovanni Battaglin. Non poteva mancare inoltre, in un libro sul Tour, una parte sull'edizione del 2019, che ha visto tra i protagonisti corridori italiani di primo piano come Vincenzo Nibali, Fabio Aru, Matteo Trentin, Elia Viviani e Giulio Ciccone. L'autore ha tentato di fare un bilancio delle loro prestazioni, anche in chiave futura. Nella bibliografia del libro potrete inoltre...

Vie di fuga

Autore: Lucrezia Sarnari

Numero di pagine: 304

"Sogna una storia 'alla Jane Austen' da sempre, ma vive Moravia." Non è l'inizio di una commedia romantica ma è la vita di Giulia, trentasette anni e il timore costante di aver scelto la strada sbagliata. L'unica volta che si è sentita in pace con la propria coscienza, perché non ha cercato la fine di una storia prima ancora di viverla e ha sposato suo marito, be' l'amore si è trasformato in quieto affetto. Nel frattempo ha trovato la sua via di fuga dalla realtà, quello che le sembra l'Amore con la "a" maiuscola, e si è incastrata in una conversazione a suon di notifiche che fanno trepidare il cuore, battute brillanti, selfie da inviare con nonchalance e ultimi accessi da controllare. Lui è Carlo, ed è sposato. Essere amanti è romantico solo il primo anno, e ai tempi della messaggistica istantanea solo il primo mese. Perché non c'è niente di peggio delle spunte blu quando lui visualizza e non risponde. Forse. Un giorno Internet salta, i social vanno in down, gli smartphone smettono di funzionare e "sta scrivendo" resta sullo schermo all'infinito. Non sono più i tempi di Harry ti presento Sally, adesso c'è Fleabag. E quando tutte le vie di fuga svaniscono e ti...

Il gioco in Occidente. Storia, teorie, pratiche

Autore: Franco Cambi , Gianfranco Staccioli

Numero di pagine: 239

"Chi dice che a giocare debbano essere soltanto i bambini? Il gioco può essere un approccio alla vita, una modalità critica di affrontare le situazioni e problemi senza per questo venir meno alle regole, proprio perché ogni gioco ha le sue regole"--P. [4] of cover.

Chissà che l'utopia non vinca. Storie e visioni dalla stagione ciclistica 2018 (e non solo)

Autore: Bidon. Ciclismo allo stato liquido

Diciamolo in italiano

Autore: Antonio Zoppetti

Numero di pagine: 216

Nell'era del web e di internet, le parole inglesi si insinuano sempre più nella nostra lingua senza adattamenti e senza alternative. Spesso rendono gli equivalenti italiani obsoleti e inutilizzabili, cambiando e stravolgendo il nostro parlare in ogni settore. La politica è infarcita di tax, jobs act, spending review e di inutili anglicismi che penetrano persino nel linguaggio istituzionale (welfare, privacy, premier) e giuridico (mobbing, stalking) amplifi cati dai mezzi di comunicazione. Il mondo del lavoro è ormai fatto solo di promoter, sales manager e buyer, quello della formazione di master e di tutor, e tutti i giorni dobbiamo fare i conti con il customer care, gli help center o le limited edition delle off erte promozionali. Il risultato è che mancano le parole per dirlo in italiano. Questo saggio, divulgativo ma al tempo stesso rigoroso, fa per la prima volta il punto su quanto è accaduto negli ultimi 30 anni: numeri alla mano, gli anglicismi sono più che raddoppiati, la loro frequenza d'uso è aumentata e stanno penetrando profondamente nel linguaggio comune. Il rischio di parlare l'itanglese è sempre più concreto, soprattutto perché, stando ai principali...

Studi confraternali

Autore: Marina Gazzini

Numero di pagine: 407

Il volume raccoglie interventi di studiosi italiani e stranieri miranti a offrire una panoramica di percorsi storiografici e di problematiche relativi alla storia del movimento confraternale, così come sono emersi nell'ambito di discipline storiche, sociali, giuridiche, letterarie e artistiche sviluppatesi nel corso del Novecento. I contributi si riferiscono al contesto storico dell'Europa occidentale, con più specifico riguardo per l'Italia, nel periodo compreso fra medioevo e prima età moderna. La raccolta si articola in quattro sezioni: Individui e gruppi, che sonda l'emergere di un interesse verso le comunità confraternali all'interno di ambiti di studio come la storia dei gruppi sociali, del mondo rurale, delle donne, dei giovani; L'inquadramento giuridico e istituzionale, che affronta problemi di legittimità e di assetto istituzionale; L'economia della carità, che analizza il rapporto delle confraternite con gli enti ospedalieri, le modalità amministrative dei patrimoni confraternali, le culture di governo che sottostanno a politiche assistenziali di cui le confraternite sono tramite principale; Testimonianze teatrali, musicali, artistiche, documentarie dedicata alle...

Assiria

Autore: Mario Liverani

Numero di pagine: 402

Il fecondo, scintillante libro Assiria. La preistoria dell'imperialismo – saggio di storia antica, anzi antichissima – ci suggerisce interessanti contemporanee voragini: a noi che folleggiamo su modernissimi precipizi. Liverani individua il cuore eterno, obbligatorio della voglia di imperi nella volontà di una 'missione imperiale', quella che un tempo si chiamava ideologia. Domenico Quirico, "La Stampa" L'impero sorto tremila anni fa in Mesopotamia, sostiene lo storico Mario Liverani, aspirava a un dominio universale sulla base di una missione civilizzatrice che affermava di portare benefici ai popoli sottomessi. È un'ideologia comune ad altre potenze, basti pensare agli Stati Uniti quando volevano esportare la democrazia. Antonio Carioti, "la Lettura – Corriere della Sera" Pensavamo che l'imperialismo fosse un fenomeno della modernità, frutto della concentrazione economica e finanziaria, dei monopoli e delle multinazionali. Mario Liverani mostra come già nell'antichità un'intera civiltà, quella assira, aveva fatto propria la missione imperiale.

2012 la fine del mondo?

Autore: Roberto Giacobbo

Numero di pagine: 204

Secondo il calendario Maya, il 21 dicembre del 2012 arriverà la fine del Lungo Computo e della Quinta Era: la fine del mondo. O almeno del mondo come lo abbiamo conosciuto fino a ora...

Ultimi ebook e autori ricercati