Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

Aut Aut 381

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 203

aut aut – numero 381 (marzo 2019) della rivista fondata da Enzo Paci. “Sartre/Merleau-Ponty. Un dissidio produttivo".

Itinerari di filosofia contemporanea

Autore: Roberta Corvi

Numero di pagine: 276

In questo volume intendo affrontare alcuni problemi che hanno caratterizzato la filosofia contemporanea, esaminando le formulazioni e le soluzioni offerte da alcuni tra i principali pensatori del Novecento, che si distinguono per essere stati significativamente influenti o innovativi. Nello stesso tempo vorrei tracciare uno schizzo della filosofia contemporanea, limitatamente al periodo che va dalla fine dell’Ottocento all’inizio del XXI secolo, tralasciando il pensiero del XIX secolo, che pure fa parte, secondo la consueta periodizzazione, della filosofia contemporanea. E ciò per una precisa scelta teorica. Fino a non molto tempo fa il riferimento alla filosofia contemporanea indicava il periodo successivo a Kant; già Sofia Vanni Rovighi, però, ritenne che la filosofia moderna si dovesse concludere con Hegel piuttosto che con Kant[4]. Questa restrizione, tuttavia, non sembra ancora sufficiente a cogliere i tratti salienti della contemporaneità filosofica, in quanto il pensiero dell’Ottocento, anche quello successivo a Hegel, presenta caratteri nettamente differenti da quelli che distinguono il Novecento. Opino quindi che ci siano precise ragioni storiche per ritenere...

Parole e musica

Autore: Paul Morley

Numero di pagine: 410

Cosa avrebbero da dirsi la cantante australiana Kylie Minogue e il filosofo austriaco Ludwig Wittgenstein attraversando tutte le città del mondo su una Cadillac decappottabile? Chi crede che la filosofia non abbia nulla da dire alla musica pop e viceversa sarà costretto ad aprire le orecchie. In un incredibile e documentatissimo viaggio, traboccante di scoperte musicali, classifiche e avventure romanzesche, Paul Morley, famoso e fantasioso giornalista inglese, ci costringe ad ascoltare di più e meglio. Sul suo piatto da filosofo-dj girano Donna Summer e John Cage, Rachmaninov e i New Order, Guido d’Arezzo e Baudelaire, nel più esauriente, lucido e divertito remix della storia della cultura popolare. Un ritmo che ti entra dentro e ti fa muovere a tempo, sempre che tu riesca a stargli dietro.

La schiena di Dio

Autore: Francesco Brancato

Numero di pagine: 330

«I letterati... sono i creatori di luoghi aperti, dove emergono problemi fondamentali, si spalancano finestre, balenano luci» (H.U. von Balthasar). La verità di questa affermazione ispira il contenuto del libro, che si accosta ai classici «novissimi» attraverso il confronto con autori che nelle loro opere hanno parlato di ciò che la teologia cattolica fa rientrare sotto la denominazione di «realtà escatologiche». Il testo è costituito da due ampie parti ed è arricchito dalle note a margine di Franco Rella, il quale condivide con l'autore la convinzione secondo cui «la letteratura, e l'arte in genere, abbia un rapporto profondo con la verità, tale che da esso non è possibile prescindere, a meno che non ci si voglia chiudere in un recinto di aride certezze». Gli autori presi in considerazione sono molto diversi fra loro ma sono accomunati dalla medesima preoccupazione di comprendere l'uomo, il senso - nonsenso - della sua esistenza e del suo mondo. Brancato parte dall'assunto che con i loro scritti essi offrano degli apporti preziosi perché «la verità di sempre sia espressa in un linguaggio che consenta di riconoscere la sua permanente novità» (Francesco,...

Il lupo

Autore: David King

Numero di pagine: 457

The gripping true story of a brutal serial killer who unleashed his own reign of terror in Nazi-occupied Paris. Dr. Marcel Petiot was eventually charged with 27 murders, although authorities suspected the total was considerably higher. The trial became a circus, and Petiot enjoyed the spotlight. A harrowing exploration of murder, betrayal, and evil of staggering proportions.

Scatole delle idee (Le)

Autore: Luc de Brabandere , Alain Iny

Numero di pagine: 247

Bic inventò la penna a sfera, un oggetto pratico ed economico che soppiantò rapidamente le costose e scomode stilografiche e divenne leader negli strumenti per scrivere. Ad un certo punto, per crescere ulteriormente, qualcuno suggerì di produrre degli accendini. Un’idea assurda, a prima vista. Certamente senza senso se si pensa che “Bic è un produttore di penne”. Cosa c’entrano gli accendini? Ma se si pensa a Bic come un “produttore di oggetti a basso costo usa e getta” l’idea appare subito meno assurda. Anzi, inizia a sembrare una buona idea. Bic divenne leader anche nel mercato degli accendini, e poi dei rasoi. Bic si era liberata da uno schema che ne limitava le possibilità. Ma l’esortazione a “pensare fuori dagli schemi” (“thinking out of the box”) non basta: una volta che si è genericamente fuori da uno schema, che si fa? Non si va molto lontano. Bisogna essere ben consapevoli da quale schema si è usciti - produttore di penne - e soprattutto bisogna costruire un nuovo schema all’interno del quale muoversi – produttore di oggetti a basso costo usa e getta - per riuscire a pensare e creare produttivamente. Se non siamo consapevoli degli schemi ...

Luci del sud

Autore: Nina George

Numero di pagine: 288

Negli anni Cinquanta, in una sperduta cittadina della Provenza, la neonata Marie-Jeanne ha un incontro folgorante con l'Amore: quest'ultimo, chinandosi sulla culla per osservare la piccola, le lascia involontariamente il proprio segno. Un incontro destinato a cambiare per sempre la vita della bambina e quella del paesino: Marie-Jeanne aiuterà il padre Francis nell'ambizioso progetto di mettere in piedi una biblioteca circolante, il Bibibus, e, all'improvviso, sarà lo scompiglio tra gli abitanti. Grazie allo scambio dei volumi e a Littéramour, il salotto letterario che ne consegue, i freddi cittadini di Nyons iniziano infatti a conoscersi e anche a innamorarsi. Perché Marie-Jeanne possiede un dono: vede le «luci del Sud», una sorta di scintilla che le permette di capire a chi le persone siano predestinate, e così inizia a fare da Cupido, portando un'inaspettata felicità nei cuori di chi non ne nutriva più. L'unica che non sembra brillare né essere destinata all'amore è proprio lei. Eppure, tutti hanno un'anima gemella. Quando arriverà il suo turno, Marie-Jeanne riuscirà a riconoscerla? Questa è la storia raccontata in Luci del Sud: romanzo scritto dallo sconosciuto...

Le maschere e gli specchi. Identità e differenze tra omologazione, eterogeneità, osmosi e complessità

Autore: Carlo Pancera

Numero di pagine: 370

116.9

Scegli di essere felice. Percorsi di crescita personale tra saggezza antica e scienza moderna

Autore: Giuseppe Falco

Numero di pagine: 163

239.254

Testi mariani del secondo millennio

Autore: Ferdinando Castelli

Numero di pagine: 1182

Zawiera tłumaczenia tekstów maryjnych Przecisława Słoty, Jana z Szmotuł, Mikołaja Hussowskiego, Stanisława Grochowskiego, Mikołaja Sępa Szarzyńskiego, Macieja Kazimierza Sarbiewskiego, Wespazjana Kochowskiego, Franciszka Karpińskiego, Franciszka Dionizego Kniaznina, Adama Mickiewicza, Juliusza Słowackiego, Zygmunta Krasińskiego, Cypriana Kamila Norwida, Marii Konopnickiej, Jana Kasprowicza, Henryka Sienkiewicza, Stanisława Wyspiańskiego, Władysława Stanisława Reymonta, Józefa Ruffera, Leopolda Staffa, Kazimiery Iłłakowiczówny, Marii Pawlikowskiej Jasnorzewskiej, Jerzego Lieberta, Jalu Kurka, Stanisława Balińskiego, Krzysztofa Kamila Baczyńskiego, Suor Nulli, Jerzego Zagórskiego, Stanisława Grochowiaka, Czesława Miłosza, Zbigniewa Herberta, Jana Twardowskiego, Jana Dobraczyńskiego, Jerzego Harasymowicza, Romana Brandstaettra, Anny Kamieńskiej, Tadeusza Różewicza. Aut. przekł.: Andrea Ceccerelli, Luigi Marinelli.

Romanzo diffuso e agenzie letterarie

Autore: Ezio Saia

E' un saggio culturale volto ad analizzare l'attuale disastro della cultura della quale non si sa più dare definizione. Abbiamo vissuto per un cinquantennio sotto la cupola culturale della sinistra che ci schiacciava, prima con la follia del romanzo doverosamente impegnato a sinistra ed oggi con editori ed agenzie letterarie paurosi che chiedono romanzi disimpegnati, avvincenti, corti, con pochi personaggi, da consumare con golosità come se fossero gelati. Nel saggio, individuo nel romanzo diffuso. Che descrivo. Una delle vie possibili per tornare a far grande romanzo, sollecitando il coinvolgimento culturale del lettore e non il suo abbandono al dolce gusto del gelato.

Il laboratorio di Lucio Ridenti

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 288

Bollato spesso dalla nuova critica teatrale come passatista e nostalgico, «Il Dramma» (periodico fondato nel 1925 da Pitigrilli insieme a Lucio Ridenti, che ne fu il vero animatore e il direttore fino al 1973) e il suo archivio, prodotto in decenni di lavoro redazionale “sul campo”, costituiscono oggi una vera e propria riscoperta storica, offrendosi come uno strumento imprescindibile per chiunque voglia penetrare la cultura teatrale del nostro Paese. Esso risente fortemente della poliedrica personalità di Ridenti, già attore, fotografo, consigliere d’eleganza (e dandy egli stesso), giornalista, editorialista, intenditore d’arte. Il convegno di studi “Il laboratorio di Lucio Ridenti. Cultura teatrale e mondo dell’arte in Italia attraverso «Il Dramma» (1925-1973)”, di cui vengono pubblicati in questo volume gli Atti, rappresenta la prima iniziativa di esplorazione sistematica e organica del Fondo Lucio Ridenti, avvalendosi di competenze e sguardi incrociati, nel solco di quel laboratorio di sapere, mestiere e passione che è stato appunto «Il Dramma».

Get Better

Autore: Todd Davis

Numero di pagine: 256

In Get Better Todd Davis va oltre l’adagio secondo il quale le persone sono l’asset principale di un’azienda. Sono invece le relazioni che, guidando l’efficienza personale e professionale, alla fine diventano il più grande vantaggio competitivo dell’azienda. Con uno stile accessibile e coinvolgente, usando storie del mondo reale, Davis svela le più comuni trappole che possono danneggiare le carriere e i risultati di un’azienda. Avendo osservato, guidato e istruito altre persone per più di 30 anni, l’autore identifica 15 regole comprovate che chiunque può mettere in pratica per raggiungere il successo professionale, migliorare i risultati aziendali e gestire veramente relazioni efficaci.

Io viaggio leggera

Autore: Clara Bensen

Numero di pagine: 200

Clara Bensen si è appena ripresa da un periodo di crisi, da un crollo emotivo ed esistenziale, quando decide, quasi per scherzo, di iscriversi a un sito di incontri online. Dopo qualche tentativo andato male, conosce Jeff, professore universitario, divorziato, una figlia, ma soprattutto un concentrato di energia. Si frequentano da pochissimo quando lui le propone di partire: tre settimane insieme in giro per l'Europa, da Istanbul a Londra passando per Grecia, Ungheria ed ex Jugoslavia. Tutto senza bagagli, solo i vestiti che indossano, uno spazzolino, il cellulare. E niente prenotazioni in hotel, niente piani, niente itinerari prestabiliti. Tra tazze di tè sulle sponde del Bosforo, divani messi a disposizione da sconosciuti, albe tra le rovine di antichissime città greche e bagni termali nelle eleganti piscine dell'Hotel Gellért di Budapest, questo viaggio è per Clara e Jeff un esperimento bizzarro nel tentativo di rispondere a domande importanti: può un sentimento esistere, e resistere, senza vincoli? È possibile amarsi al di là delle etichette? E soprattutto, quando iniziamo una storia d'amore, possiamo lasciarci alle spalle il nostro bagaglio di esperienze? Memoir di...

La filosofia dei bambini

Autore: Frédéric Lenoir

Questo libro racconta l’emozionante avventura che Frédéric Lenoir, filosofo e autore best seller, ha vissuto con centinaia di bambini di tutto il mondo, da Parigi a Montréal. Perché aspettare di studiare filosofia solo durante gli ultimi anni della scuola superiore per affrontare le domande fondamentali che tutti ci poniamo? Cosa sono l’amore, il rispetto, la felicità, il senso della vita, le emozioni? Come emerge da queste pagine, i bambini, anche molto piccoli, dimostrano una straordinaria capacità di riflessione. Facendo a meno di concetti o teorie, si muovono agilmente tra i meccanismi del pensiero filosofico, riuscendo a dare forma a idee articolate e personali che illuminano il dialogo con gli adulti, sfidandone le convenzioni e i limiti. La filosofia dei bambini non racconta solo l’appassionante esperienza di questo confronto, ma offre a genitori, insegnanti ed educatori un metodo innovativo e degli strumenti pratici per accompagnare e incontrare i bambini nel corso di queste scoperte.

Visioni critiche

Autore: Ferrone, Siro

Numero di pagine: 376

Come un Giano bifronte, Siro Ferrone ha praticato lo studio e la critica teatrale, coniugando ricerca accademica ed esperienza da palcoscenico. L’attività di recensore, svolta con continuità, viene adesso per la prima volta trascritta e organicamente raccolta in volume. Gli articoli, apparsi sulle pagine de «l’Unità-Toscana», costituiscono oggi un’importante fonte per l’analisi di rilevanti spettacoli allestiti nei principali teatri toscani fra il 1975 e il 1983. Ne scaturisce la documentazione di un periodo di fertile e avanguardistica produzione teatrale, qui ripercorso attraverso le consapevoli e illuminanti testimonianze di uno dei principali storici italiani dello spettacolo.

Dio esiste?

Autore: Hans Küng

Numero di pagine: 1120

«Se ho scelto di studiare teologia è per la passione intellettuale e la fiducia nella vita che pervadono queste pagine. Attenzione quindi, è un libro pericoloso!». Vito Mancuso

Poesia dal futuro

Autore: Srećko Horvat

Numero di pagine: 325

Dov’è finita la democrazia? Come (ri)trovarla? Le grandi mobilitazioni del XX secolo non corrispondono più alla realtà del nostro mondo, e dall’inizio degli anni duemila nessuna ha avuto presa sulla marcia del mondo. È tempo di reinventare l’azione popolare e lo testimoniano le manifestazioni a cui oggi assistiamo in tutto il mondo, dal Cile a Hong Kong, dal movimento di Greta Thunberg alle Sardine nelle piazze italiane: ma per produrre un vero cambiamento dobbiamo prima andare oltre il nostro modo di pensare, oltre le frontiere, le identità nazionali e le narrazioni del passato per creare un nuovo modo di vivere insieme. Horvat ha scritto un manifesto appassionato, un testo necessario nell’epoca dei populismi e del ripiegamento su se stessi.

Cos'è l’ebraismo?

Autore: Emil Ludwig Fackenheim

Numero di pagine: 326

In Cos'è l’ebraismo? Emil Fackenheim ci offre una esaustiva presentazione e una appassionata introduzione all’ebraismo. Vengono affrontate a partire dalla considerazione in cui si trova “l’ebreo di oggi”, importanti questioni, come l’antisemitismo, il sionismo, la relazione fra l’ebraismo e le altre religioni, questioni ripercorse alla luce di episodi centrali della storia ebraica oltre che delle problematiche sorte nel Novecento. Il volume è così rivolto alle giovani generazioni, quelle che necessitano ancora risposte da chi le ha precedute, ma è dedicato soprattutto a quella comunità vitale di ebrei sparsi in tutto il mondo (amcha) e che costituisce il punto di riferimento costante nella riflessione dell’ultimo Fackenheim. Quella comunità che si chiede con forza cosa sia o cosa resti dell’ebraismo, – attraverso quella prima e radicale domanda “what is Judaism?” che il titolo ricalca – dopo quella catastrofe universale che è stata la Shoah e dopo quell’evento storico che è stata la fondazione dello Stato di Israele. Eventi che richiedono con forza un approfondimento da parte di ogni ebreo e ogni uomo, se è vero che è impossibile non fare i...

Ultimi ebook e autori ricercati