Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!

A bocce ferme

Autore: Marco Malvaldi

Numero di pagine: 240

Un cold case per i Vecchietti del BarLume. Un vecchio omicidio mai risolto, avvenuto nel fatidico 1968, si riapre per una questione di eredità. In questo giallo comico Marco Malvaldi coniuga una formula felice di leggerezza intelligente e intricato delitto, un sottile pennello che dipinge l’acquerello di un’Italia esclusa dalla ribalta mediatica, e che del Paese vero, anche quello più attuale, fa capire molte cose.

Non è come pensi!

Autore: Pietro Mariani Cerati

Numero di pagine: 153

Un romanzo breve e, a suo modo, scandaloso. Paolo, Matteo e Luca sono tre amici in viaggio verso un convegno biblico. L’uno è medico ginecologo e sindaco (e per questo ribattezzato “il senatore”); il secondo, familiarmente detto “il rabbino”, fa il commerciante; il terzo, amichevolmente conosciuto come “il monsignore”, è un prete. L’alto e il basso, il sublime e l’infimo, lo spirito e la materia si mescolano imprevedibilmente lungo le strade di questa “zingarata” mistica e carnale. Avventure erotiche ed esegesi delle Scritture. Questioni ambientali e dilemmi morali. Il cibo, il sesso, la politica, la religione e le religioni. Un ritratto di uomini maturi all’inizio del terzo millennio, con i loro dubbi, le loro paure, i loro “peccati”, le loro fragilità. Ma anche con la forza disperata di voler capire se stessi e il loro ruolo nel mondo. Di rifondare un’idea di humanitas, un paradigma personale di etica dentro una realtà che non offre più alcun punto di riferimento, che sconvolge e stravolge l’io. Più che un romanzo, una parabola morale e spirituale sul viaggio dell’esistenza, compiuto in una solitudine che forse solo un Dio può colmare....

Meglio vedove che male accompagnate

Autore: Carla Signoris

Numero di pagine: 173

Debbie l'inossidabile, Esmeralda la single, Vincenza l'energica, Lavinia la sognatrice (sfigata), e poi Carla, che al massimo sogna di farsi una blefaroplastica, ma poi teme l'effetto «strega di Biancaneve» (anche se, secondo Debbie, somigliare a un personaggio tanto temuto non può che far bene all'autostima). Cinque donne. Agguerrite, stressate, tarantolate, acritica-mente solidali come solo le amiche sanno essere. Ma soprattutto alle prese con gli anni che passano e gli uomini che restano. Uomini non proprio fedeli, né generosi, né particolarmente smaglianti. Carla Signoris racconta una storia gialla come una risata al sole, nera come un bel funerale in agosto, e rossa come il sangue e l'amore. Perché se per trovare l'uomo giusto serve tanta fortuna, per sbarazzarsi di quello sbagliato è necessario un buon avvocato e, in casi estremi, un alibi di ferro.

La boccia del punto

Autore: Massimo Costa

Numero di pagine: 82

Scrivere di bocce non è esercizio consueto né facile. Non ne parlano gli scrittori, né i giornalisti di attualità e di costume, per non parlare degli sportivi che considerano il gioco delle bocce un passatempo per anziani o per adulti inadatti ad altre discipline agonistiche, ahinoi!

Il ballo degli amanti perduti

Autore: Gianni Farinetti

Numero di pagine: 360

Dicembre, Alta Langa piemontese. Sebastiano Guarienti, pilastro della saga farinettiana, ha l’eccentrica idea di suggerire al sindaco di un piccolo paese, un po’ per gioco, molto per prenderlo in giro, di organizzare un grandioso ballo di Capodanno in costume nel locale castello assai cadente. Un’insensatezza che il primo cittadino, da grossolano signorotto con le mani in pasta in diversi affari, fa subito sua per accattivarsi il declinante favore della cittadinanza. Tra ex belle donne sfiorite ma ancora appetibili, un nobiluomo che vive da solo in un convento di cinquantotto stanze con un cavallo imbalsamato, una vecchietta in odore di stregoneria (una masca in tutto e per tutto), una giovane charmosa, un altrettanto giovane e fascinoso architetto, e poi formaggiai, parroci, nonne impossibili, muratori romeni di impagabile simpatia, devastanti ragazzini, bande musicali, farmacisti cornuti, maschere improbabili (si segnala un geometra di Mondovì travestito da banana), spesso parlanti in un vero e proprio grammelot vecchio Piemonte, la preparazione del veglione scorre febbrile sotto gli sguardi divertiti di Sebastiano e del maresciallo dei Carabinieri Beppe Buonanno, a loro...

Le ali del geco

Autore: Elisa Cassanelli

Numero di pagine: 404

L’esperienza all’apparenza leggera di un trentenne romano a New York per seguire un master in legge. In realtà gli argomenti trattati sono tutto fuorché leggeri: il nostro posto nel mondo, l’insoddisfazione dei giovani che dopo tanti anni di studio se sono fortunati ricevono un misero rimborso spese, le relazioni con il prossimo, scelte obbligate e scelte rinviabili. Il protagonista è diviso tra l’affetto per la famiglia e il desiderio di emergere come singolo. Attraverso diversi incontri comprenderà ogni giorno qualcosa in più di se stesso, del suo carattere, del suo approccio alla vita. È un ragazzo come tanti, ma nonostante le delusioni piccole o grandi ha uno sguardo puro e fanciullesco che lo porta a dialogare con corvi, gechi e persino con i nonni defunti. Un tocco magico che ben si inserisce nel quadro più realistico delle sue relazioni amorose, del suo tentativo di realizzarsi come persona, come adulto; in tutto questo, l’incontro cruciale con un senzatetto geniale contribuirà a renderlo consapevole che nella vita si può temporeggiare ma arriva il momento in cui bisogna scegliere di iniziare a vivere. Elisa Cassanelli è nata a Taranto e vive a Roma. Si...

Nuovo dizionario piemontese-italiano, regionato e comparato alla lingua comune, coll etimologia di molti idiotismi premesse alcune nozioni filologiche sul dialetto

Autore: Giovanni Pasquali

FISE: Dal Fantasmino di P.za di Siena al Fiocco Rosso

Autore: Roberto Bellotti

Numero di pagine: 218

Questo libro è la raccolta degli articoli pubblicati da Equifare: Fare Equitazione, durante la prima metà del Commissariamento della Federazione Italiana Sport Equestri, cominciato a luglio 2013.Durante il Commissariamento, ci sono state riforme che non sono piaciute agli appassionati ed ai tesserati e si descrive la loro reazione. Inoltre, come ha reagito la Presidente commissariata? Nel frattempo, in Campania cosa succedeva? di grottesco E tanto altro ancora! Stile leggero e molto originale condito da tante immagini e, talvolta, educatamente ironico nei confronti dell'incapace di turno!

La democrazia è una causa persa?

Autore: Alfio Mastropaolo

Numero di pagine: 365

Secondo l'immagine edificante tanto in voga, la democrazia è il regime in cui culmina la storia umana. Impossibile, in tale prospettiva, figurarsela come una tecnologia del potere fra tante, che serve a governare - rivestita di nobilissimi principi - il pluralismo delle società complesse. Alfio Mastropaolo guarda più realisticamente a questa invenzione straordinaria. Con la finezza concettuale del grande politologo distingue versioni restrittive o estensive, alte o basse, oligarchiche o egualitarie della democrazia, e fornisce il più accurato bilancio delle trasformazioni che negli ultimi decenni hanno interessato il suo funzionamento e la maniera stessa di pensarla. Ne esce un illuminante regesto di smacchi, paradossi, incertezze, svuotamenti, immunizzazioni: dopo la lunga stagione postbellica, durante la quale erano state intensificate le misure per coinvolgere i cittadini nella vita pubblica e alleviare le diseguaglianze sociali, i regimi democratici sono stati ricongegnati in modo da rendere problematiche le politiche inclusive, indebolire le forze che potrebbero sostenerle e ridurre gli ambiti di applicazione delle regole. Opera aperta, irta di ostacoli e lastricata di...

L’amore libera l’anima

Autore: Luigi Sorrentino

Numero di pagine: 482

Lo scrittore, con questo racconto, vuole scuotere l’intimo del lettore, fargli vivere i propri momenti passati e avere le idee più chiare per il futuro.

Rebus di mezza estate

Autore: Gianni Farinetti

Numero di pagine: 368

Possibile che un pericoloso killer si aggiri indisturbato nelle impervie eppur domestiche Alte Langhe piemontesi? Parrebbe di sì, dato che fra residenze di campagna, calici di sauternes, bagna cauda e barbera, fastosi o scombinati matrimoni, avvenenti o meno (alcune parecchio meno) signore firmate, pattuglie della polizia, castelli aviti, cascine crollate, lugubri marchesi, giovani formaggiai, astuti pataccari, vedove, cani, gatti, caprioli, cinghiali, volpi, tassi e ghiri, boschi, pizzerie, barche in costruzione nel porto dei Savona, scrittrici fasulle e giovinastri di paese, atavici odii fra vicini e patrimoni trafugati ma altri solidissimi, un assassino misterioso semina in una manciata di ore una serie di sanguinosi omicidi. Una commedia nera, nerissima, e un inestricabile rompicapo di mezza estate (giugno, tempo stupendo, nelle più grandiose e segrete colline del nord Italia) risolto, com'è naturale, dal flemmatico maresciallo Giuseppe (Beppe) Buonanno comandante della stazione CC di Monesiglio coadiuvato da Sebastiano Guarienti. Un giallo pieno di verve e di suspense ambientato nelle Langhe, in uno scenario apparentemente idilliaco sotto cui covano odi, invidie e rancori.

Dizionario dei proverbi italiani e dialettali

Autore: Riccardo Schwamenthal , Michele L. Straniero

Numero di pagine: 592

L'opera offre una raccolta di 25.000 proverbi presenti nella lingua italiana e nei testi letterari, ordinati alfabeticamente e per tema. Spiegazione, attestazioni letterarie, provenienza latina. Rimandi, citazioni e varianti. Che i proverbi esprimano la saggezza dei popoli è un luogo comune accreditato soprattutto dai proverbi stessi; ma si potrebbe con egual fondamento asserire che, dei popoli, essi esprimono la stupidità, le ambiguità, le incertezze. Non è facile accorgersi, anche soltanto affidandosi alla memoria, della fragilità dei proverbi e detti proverbiali di qualsiasi popolo, nonché della loro frequente contraddittorietà. La raccolta è rappresentata dall'elenco, potenzialmente esaustivo, dei proverbi tuttora in uso - o dei quali è ancora viva la memoria - nella lingua italiana corrente. L'elenco è poi reso graficamente evidente, da qualche riscontro regionale e dialettale, accostato al proverbio principale vuoi per analogia, vuoi per opposizione, e anche come semplice variante richiamata da un'associazione d'idee o di suoni.

Vaniglia e cioccolato

Autore: Sveva Casati Modignani

Numero di pagine: 490

Dopo diciott'anni di matrimonio e tre figli, Pepe e Andrea continuano ad amarsi. Ma un giorno, stanca delle troppe scappatelle di lui, Pepe decide di andarsene...

Saper vivere, saper morire

Autore: Fabio Garzero

Numero di pagine: 276

Leonardo è un uomo molto ricco ma solo...Franco ha conosciuto la galera e ha perso tutto...Simone “Cacciavite” è un piccolo spacciatore che sogna di diventare qualcuno...L’ispettore capo Godeas, della Omicidi di Genova, da troppi anni fa quello sporco mestiere...Le vite di questi quattro uomini, incrociano un giorno quella di Igor Sestri, scrittore, alle prese con il suo nuovo romanzo e, senza saperlo, ne diventano i protagonisti. Igor, cercando di romanzare una storia sempre più dura e violenta, ne rimarrà direttamente coinvolto e prima di poter scrivere la parola “Fine”, dovrà camminare con i protagonisti della vicenda sul ciglio di un baratro nero come la notte, in cui tutti rischieranno di precipitare.

Bisagno. Il fiume nascosto

Autore: Renzo Rosso

Numero di pagine: 150

«Bisagno è per me storia, gioia, dolore, resistenza». Così Don Gallo affrontò il manoscritto di questo saggio, senza poterne finire la chiosa. Narra la storia idraulica, civile e politica del Bisagno, il fiume che i genovesi hanno condannato all'oblio. Fiorentini e romani, parigini e londinesi sono fieri della nobiltà dei loro grandi fiumi. Genova invece si vergogna del suo misero torrente, tanto da nasconderlo, dalla foce ai monti. Iniziò in sordina, seppellendo alcuni affluenti tra l’Ottocento e l’inizio del Novecento; edificò la foce negli anni trenta, quando era diventata Superba; e, verso la fine degli anni ottanta, fabbricò alla chetichella le piastre davanti alla stadio, a vera gloria del calcio nazionale. Continuando a incanalarlo nel cemento, coprirne gli affluenti e mandarne in malora i terrazzi, con una progressione pervicace quanto ostinata. Pagando un prezzo altissimo in vittime per le ricorrenti alluvioni: l’unica ribellione del fiume alla sua condanna. Dimenticando rapidamente i suoi morti, sempre innocenti. Spesso inconsapevoli. Attraverso la voce di coloro che dialogarono con il Bisagno, dal Giustiniani al Magnasco, da Lord Byron a Fabrizio De...

Bombe d'acqua

Autore: Renzo Rosso

Numero di pagine: 280

Il libro delinea la storia idraulica, civile e politica della “questione idrogeologica” italiana, dall’unità ai nostri giorni. Il problema, sempre più pressante e talvolta drammatico, è stato quasi sempre affrontato anteponendo l’urgente all’importante, senza cognizione del passato e visione del futuro. Liberato dalle catene cronologiche, il racconto del libro riunisce tempi e luoghi diversi nell’ambito di paradigmi tematici, disegnando una narrazione avvincente dove le genti, la politica, gli scienziati e i tecnici sono assieme protagonisti e vittime, salvatori e salvati, illusionisti e dannati. E per la prima volta le diverse sfaccettature del problema sono filtrate attraverso una lente scientifica razionale e unitaria, esponendo anche la prospettiva con cui si potrebbe affrontare la questione.

Socialmente

Autore: Umberto Damiano Boccia

Socialmente è un libro che in modo schietto, irriverente e simpatico racconta il mondo dei social attraverso l'esperienza diretta dello scrittore, con i suoi "esperimenti" e "ricerche". All'interno di esso si trovano dei consigli "utili", delle critiche ed anche episodi strani realmente avvenuti…il tutto condito da un pizzico di ironia e comicità.

Dottorato di ricerca

Numero di pagine: 198

La scelta dell’Istituto di Studi Politici S. Pio V di Roma di realizzare questa Ricerca dedicata ai profili innovativi del Dottorato di Ricerca è stata suggerita dall’esplorazione di tematiche di frontiera quali quelle dell’internazionalizzazione del Dottorato di Ricerca e del mercato del lavoro dei dottori di ricerca. Le prospettive occupazionali dei dottori di ricerca si misurano sulla capacità di trovare alternative alle tradizionali carriere accademiche in particolare nel segmento delle aziende innovative e nei laboratori di ricerca industriale delle grandi imprese. Un primo obbiettivo di questa ricerca è quello di verificare in quale modo lo scenario internazionale e le politiche europee di ricerca hanno innescato buone pratiche nei Dottorati di Ricerca italiani in vista anche di una loro necessaria internazionalizzazione. Un secondo obiettivo è quello di verificare esperienze e buone pratiche di Dottorati di Ricerca orientati all’innovazione tecnologica e alla ricerca scientifica nelle imprese industriali hi-tech.

Spillover

Autore: David Quammen

Numero di pagine: 608

«Non vengono da un altro pianeta e non nascono dal nulla. I responsabili della prossima pandemia sono già tra noi, sono virus che oggi colpiscono gli animali ma che potrebbero da un momento all'altro fare un salto di specie – uno “spillover” in gergo tecnico – e colpire anche gli esseri umani ... Il libro è unico nel suo genere: un po' saggio sulla storia della medicina e un po' “reportage”, è stato scritto in sei anni di lavoro durante i quali Quammen ha seguito gli scienziati al lavoro nelle foreste congolesi, nelle fattorie australiane e nei mercati delle affollate città cinesi. L'autore ha intervistato testimoni, medici e sopravvissuti, ha investigato e raccontato con stile quasi da poliziesco la corsa alla comprensione dei meccanismi delle malattie. E tra le pagine più avventurose, che tengono il lettore con il fiato sospeso come quelle di un romanzo “noir”, è riuscito a cogliere la preoccupante peculiarità di queste malattie». «LE SCIENZE»

La grande storia del Torino

Autore: Franco Ossola

Numero di pagine: 320

Uomini. Campioni. Leggende del mito granata Se nel vasto panorama delle squadre di eccellenza del nostro calcio c’è un club la cui storia merita davvero di essere narrata come un romanzo, più che semplicemente scandita negli avvenimenti cronologici, questo è certamente il Torino. I motivi sono molti: dalla fondazione a metà degli anni Ottanta dell’Ottocento, una delle più antiche in Italia, alla leggendaria formazione passata alla storia come Grande Torino, capace di dettare legge in patria e nel mondo, la società granata ha dato vita a momenti indimenticabili per ogni appassionato di sport. Alternando la cronaca storica alla voce commossa dei protagonisti, Franco Ossola ricostruisce questa storia epica e coinvolgente, regalando un’esperienza inedita e impagabile anche per chi fosse già esperto delle vicende del Torino. Tra cronaca e racconto, le gloriose vicende di una delle più grandi società calcistiche d’Italia Gli argomenti trattati: • È svizzero il primo Toro • Vittorio Pozzo racconta • La storia di Enrico Bachmann • Lezioni di calcio in Sudamerica • Enrico Marone e il Filadelfia • Lo scudetto revocato: ingiustizia è fatta • Più forti di...

Cupido in love

Autore: Alessandro Mazzurana

Leo è un giovane Cupido di Verona, consapevole del proprio ruolo e dei propri poteri. La sua vita è basata sul rispetto delle regole che ne derivano, con gli annessi privilegi e i conseguenti sacrifici. Deve favorire le infatuazioni e sposare una perfetta sconosciuta appena incontrata a Milano, per sistemare vecchi dissapori, sorti prima che entrambi nascessero, tra la sua famiglia di Cupidi e quella della futura sposa. È proprio tornando in treno dopo aver pranzato con la famiglia milanese che si imbatte in Luna, rimanendone affascinato come non dovrebbe accadere con una persona comune. Allora chi è questa ragazza che lo ha abbagliato pur mostrandosi da subito sgarbata e distaccata? È un’improbabile Cupida mai vista prima oppure fa parte dei Cinici, gli odiati nemici aventi obiettivi opposti a quelli dei Cupidi? Lo scoprirà nei giorni seguenti, così come verrà a conoscenza della ragione che sta all’origine del suo matrimonio combinato, mettendo a rischio equilibri consolidati e in dubbio il suo futuro designato, tra fughe e combattimenti, morti e rapimenti, passioni e innamoramenti in una Verona che sembra essere tornata ai celebrati fasti di Romeo e Giulietta.

Si, era la pompa!

Autore: Valerio Scali

Numero di pagine: 120

La mia attività di zoologo-ricercatore, oltre che in laboratorio mi ha anche spinto in natura a raccogliere di persona gli animali da studiare, come tritoni, farfalle e insetti stecco. “Sì, era la pompa” riporta le situazioni più emozionanti sperimentate durante le raccolte di insetti stecco in Somalia e su tutto il bacino mediterraneo, inquadrandole nel contesto delle ricerche in corso al momento. Molte delle avventure descritte si svolgono di notte perché gli insetti stecco sono attivi di notte e si catturano appunto col buio. Mi sono imbattuto in situazioni insolite – come quella del guardiano somalo che mi ha colpito con la lancia, degli islamici algerini bevitori di birra, dello spacciatore marocchino di Sefliane, delle peripezie a Rodi e Marmaris, del tacchino albino –, oppure divertenti – come le trattative per “l’acquisto” di Barbara da parte di un turco benestante, la fuga precipitosa di Riccardo dal campeggio di Bodrum per non far morire gli insetti stecco a causa di una disinfestazione, la carica del toro di Las Pilas, il chiosco sradicato a Quesada, i carabinieri di Acate –, talvolta pericolose e perfino drammatiche, come l’involontaria...

Il chiodo nel pupazzo

Autore: Bruno Brundisini

Numero di pagine: 200

Una storia d’amore nata su una panchina; lei che aspetta il suo fidanzato, lui che la osserva da giorni, sperando di trovare il modo di avvicinarla. Ernesto, insegnante precario di filosofia, riuscirà a conquistare la bellissima Ludovica, strappandola al difficile rapporto con Gilberto, magistrato corrotto e fedifrago. I due iniziano una felice convivenza, sulla quale però gravitano delle ombre infauste. Sarà quella strana atmosfera che si respira nella grande villa in cui abitano, popolata di inquietanti manichini e ritratti di vecchi antenati, o quella profezia mai pronunciata su una Ludovica bambina da un frate venerato come santo... Sarà lo “spettro” di Gilberto che pare non arrendersi alla perdita della giovane amante o lo strano atteggiamento di Anna, amica di Ludovica, una donna assai esuberante e passionale... L’invisibile tensione che pesa sulle teste dei giovani innamorati si risolverà in tragedia, spingendo Ernesto tra le mura di un antico convento del ‘300, lo stesso che Ludovica frequentava da piccola, luogo di esorcismi e credenze medioevali. Qui, nell’incalzante susseguirsi di eventi ammantati di mistero, Ernesto potrà lentamente dipanare...

Mind the Change. Capire il cambiamento per progettare il business del futuro

Autore: Alberto Baban , Armando Cirrincione , Alberto Mattiello

Numero di pagine: 200

Questo libro parla di tecnologia. Ma non è un libro sulla tecnologia. È un libro su come la tecnologia può cambiare qualsiasi business: anche il vostro, in qualunque settore voi operiate. E su come lo sta cambiando, che ve ne rendiate conto o no. Mind the Change nasce dalla collaborazione fra un imprenditore illuminato (ai vertici di Confindustria e fra i padri del piano nazionale sull’Industria 4.0), un consulente di innovazione (a metà tra Stati Uniti e Italia) e un docente di marketing (esperto di tecnologia e cambiamento strategico). Con stile chiaro e numerosi esempi, il libro affronta le titubanze indotte dalla velocità del cambiamento tecnologico. Proponendo modelli inediti, aiuta ad ideare e applicare nuovi modelli di business e nuove fonti di ricavo, per sfruttare al meglio il potenziale delle tecnologie digitali. Destinato ad imprenditori, top manager e decision maker, questo libro offre intuizioni su: - come l’innovazione digitale impone l’adozione di nuovi modelli di business; - perché le imprese più innovative considerano ormai irrinunciabile l’API economy; - perché la «quota dati» sostituirà la «quota di mercato» nel definire il leader di un...

Diritto penale dell'economia

Autore: Cadoppi , Canestrari , Manna

Numero di pagine: 3800

DIRITTO PENALE DELL'ECONOMIA, in 2 tomi, approfondisce i vari tipi di reati legati all'economia: - I reati societari: False comunicazioni sociali; Impedito controllo; Operazioni in pregiudizio dei creditori; Infedeltà patrimoniale - I reati tributari: Elusione fiscale; Dichiarazione infedele; Emissione di documenti per operazioni insistenti; Contrabbando; Riciclaggio e autoriciclaggio - I reati bancari: Tutela della trasparenza bancaria - I reati fallimentari: Bancarotta; Ricorso abusivo al credito; Reati del curatore fallimentare; Mercato di voto; Falso in attestazioni e relazioni - La responsabilità degli enti e il processo a carico degli enti - I reati ambientali - I reati in materia di lavoro Il diritto penale dell’economia è uno dei settori più in evoluzione, in chiave non solo nazionale, ma anche europea ed internazionale. A causa della crisi economica degli ultimi anni c’è stato, infatti, l’accentuarsi delle bancarotte, il moltiplicarsi dei reati tributari, la revisione dei reati contro la pubblica amministrazione. Tra le ultime novità legislative si segnalano la c.d. Legge 'Spazza-corrotti' (l. n. 3/2019), il nuovo Codice della crisi d’impresa (d.lgs. n....

La sublime essenza della felicità

Autore: Leonardo Rallo

Franco è un quarantenne che vive a Lecco. In questa città ha vissuto gran parte della sua vita, ma lui non la ama, perché non riesce a dimenticare la terra dov'è nato, la Sicilia. Questo lo rende insofferente ad ogni rapporto definitivo con l'altro sesso e gli fa vivere la vita da solitario. Fino a quando non incontra Virginia, una donna di carattere che lo cattura con la sua bellezza e la sua determinazione. Insieme vivono due anni turbolenti, ma Franco è convinto che quella donna sarà la sua donna per sempre e vorrebbe un rapporto alla luce del sole con lei, un matrimonio, dei figli. Virginia, però, sembra non gradire tutto questo e una mattina di novembre se ne va via. Franco è disperato, non riesce ad accettare quell'addio e comincia a distruggere la sua vita, fino a pensare d'uccidersi. Lo fa una prima volta con l'alcool e poi con l'eroina. Ma non siamo soli, c'è qualcuno che ci guarda da lassù, e questo qualcuno manda a Franco, un angelo biondo a salvarlo. Il resto lo lascio a chi avrà voglia di leggere. Mi chiamo Leonardo Rallo e sono nato a Trapani il 18 dicembre del 1952. A ben vedere ho vissuto una vita intensa, fino a 18 anni studiando a Trapani, dove ho...

Uomo giusto cercasi

Autore: Lucia Tilde Ingrosso

Numero di pagine: 364

Lara Rebecca Ramones viene da sempre considerata un tipo "esotico". Per anni ha girato l'Europa passando da una città all'altra, da un lavoro all'altro, accompagnata da relazioni impossibili e passionali o apparentemente perfette e tragicamente noiose. Solo Alice, una creaturina di 3,3 chili, è riuscita a fermarla, ma l'innato istinto di fuga di Lara potrebbe essere più forte dell'amore materno.

George Weah

Autore: Giuseppe Lombardo

Numero di pagine: 192

Un calciatore che ha alzato pochi trofei può diventare una leggen­da? Un attaccante distante dall’immagine del bomber puro può rivoluzionare il concetto di centravanti? Una punta che ha fati­cato nelle competizioni europee, che con la sua Nazionale non ha mai vinto nulla, può alzare il Pallone d’Oro ed entrare nella storia? E anco­ra: può un calciatore diventare un capo di Stato amato e rispettato? A tutte queste domande, l’incredibile storia di George Weah risponde con un grande sì. Il liberiano più famoso nel mondo è sbarcato a Milano nell’estate del 1995. Ad accoglierlo un clima di scetticismo generale: su di lui incombeva l’eredità pesante di Marco van Basten, il Cigno di Utrecht dalla caviglia di cristallo. Ma l’ariete di Monrovia si è imposto in serie A sin dalla sue prime apparizioni, mostrando a una platea di tifosi estasiati e di semplici appassionati di calcio un giocatore unico nel suo genere, un talento sopraffino che – come disse Marco Simone – portò nel Belpaese “il sole dell’Africa”. In questa biografia è ricostruita la storia, personale e professionale, di un nove atipico: fisico sta­tuario, velocità da gazzella ed estro...

Ultimi ebook e autori ricercati