Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 28 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Appunti di ermeneutica

Appunti di ermeneutica

Autore: Luis Alonso Schökel , José María Bravo Aragón

Numero di pagine: 201

«La Bibbia non è stata scritta per i biblisti, né il Don Chisciotte per gli studiosi di Cervantes, né la Divina Commedia per gli esperti di Dante». Luis Alonso Schökel ricorre all aforisma per sintetizzare la finalità di questi «appunti», raccolti in quasi quarant anni di insegnamento al Pontificio Istituto Biblico e rielaborati con l aiuto del suo allievo José María Bravo Aragón.Riflessione teorica sulla comprensione, la spiegazione e l interpretazione dei testi letterari, l ermeneutica si differenzia sia dal metodo esegetico (il modo sistematico di procedere nella comprensione) che dall esegesi (l esercizio della comprensione e dell interpretazione). E si configura come la disciplina che riflette sul modo di dialogare con la pagina scritta, con il mondo dell autore che l ha generata e con quello del lettore che intende comprenderla.

Alleati del nemico

Alleati del nemico

Autore: Eric Gobetti

Numero di pagine: 208

Negli anni cruciali della Seconda guerra mondiale, l'Italia fascista impiega enormi risorse militari, diplomatiche, economiche e propagandistiche per imporre il suo dominio su circa un terzo dell'intero territorio jugoslavo. È una parabola breve, in cui però si condensa tutta la pochezza dell'impero di Mussolini: dai sogni di dominio sui Balcani nella primavera del 1941 al senso di sconfitta nell'estate del 1943. Efficacemente osteggiati dai partigiani di Tito, gli occupanti stringono ambigue alleanze con diverse realtà collaborazioniste, contribuendo a scatenare una feroce guerra civile. Vittime e carnefici al tempo stesso, i soldati del regio esercito combattono con pochi mezzi e scarse motivazioni ideali, costretti a vivere mesi e mesi in condizioni estreme, vinti dalla noia, dalla paura, dall'abbandono e, in fondo, anche dal fascino del ribelle.

L'isola di Allah

L'isola di Allah

Autore: Salvatore Tramontana

Numero di pagine: 432

Se le vicende politiche e militari della Sicilia durante la dominazione musulmana sono state oggetto di svariate indagini, poca attenzione si è finora prestata alle condizioni materiali e sociali del vivere quotidiano di quell'epoca. Grazie a una scrupolosa ricostruzione storica e un uso attento delle fonti, Salvatore Tramontana fornisce con questo libro un quadro complessivo dei diversi intrecci tra uomini e territorio nei secoli IX-XI.

L’Esercito italiano in Slovenia 1941-1943

L’Esercito italiano in Slovenia 1941-1943

Autore: Amedeo Osti Guerrazzi

Numero di pagine: 183

Il 3 maggio 1941 l’Italia fascista annetté la parte meridionale della Slovenia con il nome di “Provincia di Lubiana”. Da quella data in poi questa zona fu il teatro di una sanguinosa guerra partigiana condotta dalla Resistenza slovena, organizzata e diretta principalmente dal partito comunista sloveno. Per fronteggiare l’insurrezione, l’eser cito italiano schierò un intero corpo di armata che, nell’estate del 1942, giunse a contare più di 60.000 uomini, a fronte di una popolazione complessiva della “provincia” che si aggirava sulle 300.000 persone. Nonostante il notevole spiegamento di forze, l’esercito italiano non riuscì mai a controllare il territorio della provincia e fu messo in gravi difficoltà dalla Resistenza slovena. Questo libro ricostruisce le varie strategie antiguerriglia messe in pratica dai vertici militari italiani, tra i quali si annoverano i generali Vittorio Ambrosio, Mario Roatta, Mario Robotti, Gastone Gambara e Taddeo Orlando. Oltre a ripercorrere i principali avvenimenti militari, si analizzano il perché del fallimento della strategia italiana e le cause che portarono allo scatenamento di una vera e propria “guerra ai civili” da...

Il cattivo tedesco e il bravo italiano

Il cattivo tedesco e il bravo italiano

Autore: Filippo Focardi

Numero di pagine: 308

'Il cattivo tedesco e il bravo italiano' è uno stereotipo da rivedere che ha consentito di evitare molti conti con la nostra cattiva coscienza. Corrado Augias, "la Repubblica" L'umanità dei nostri connazionali – benché fascisti – e la bruta violenza degli scherani di Hitler: assoluzione da un lato, demonizzazione dall'altro. Un mito autogratificante che è servito a rimuovere i crimini dell'imperialismo fascista, la guerra di aggressione contro le 'potenze democratiche', la persecuzione antisemita, le violenze commesse ai danni di 'nazioni inermi' sottomesse all'Asse. Nello Ajello, "la Repubblica" La mancata Norimberga italiana avrebbe alimentato e consolidato l'oblio collettivo. La Resistenza e la sua narrazione divennero invece il luogo del riscatto e del riconoscimento della diversità tra italiani e tedeschi. Focardi sintetizza un'intensa stagione di riflessioni su un tema ineludibile. Bruno Maida, "L'Indice" Con grande finezza interpretativa Focardi restituisce spessore ai fatti confrontandosi con le diverse narrazioni – la storiografia, la letteratura, il cinema – raccolte intorno alla vicenda dell'Italia durante la seconda guerra mondiale. Giovanni De Luna,...

Relazione e catalogo dei manoscritti di Filippo Pacini esistenti nella R. Biblioteca nazionale centrale di Firenze

Relazione e catalogo dei manoscritti di Filippo Pacini esistenti nella R. Biblioteca nazionale centrale di Firenze

Autore: Bianchi-Giovini

Numero di pagine: 288
Catalogo dei manoscritti posseduti dal marchese Gino Capponi

Catalogo dei manoscritti posseduti dal marchese Gino Capponi

Autore: Carlo Milanesi , Gino Capponi

Numero di pagine: 268
Incontri (e scontri) mediterranei. Il Mediterraneo come spazio di contatto tra culture e religioni diverse

Incontri (e scontri) mediterranei. Il Mediterraneo come spazio di contatto tra culture e religioni diverse

Autore: Franco Cardini

Numero di pagine: 125
Progettare per sopravvivere

Progettare per sopravvivere

Autore: Richard Neutra

Numero di pagine: 446

Esplorare il rapporto magico tra tutte le scienze umane invece di indagare solo l’ovvio e il contingente. È questa l’idea fondamentale che ha ispirato Progettare per sopravvivere, manifesto della mente curiosa di una tra le personalità più interessanti della storia dell’architettura del Novecento, e forse non solo di quella. Progettare significa esercitare un potere grandissimo e delicato, la cui influenza sulle nostre vite è tanto sorprendente quanto sottovalutata. Per questo, al di là delle misure e della forma, il vero protagonista dell’arte della progettazione, e di questo libro, è l’uomo. La sua relazione con l’ambiente nasce dall’incontro prodigioso e stupefacente della biologia con la cultura, l’arte, le abitudini e i bisogni della quotidianità, tutti elementi che l’architetto deve saper riconoscere e armonizzare ma che nessuno di noi può ignorare. Bisogna progettare con maggiore umanità se si vuole progettare per vivere e per vivere a lungo.

L'architettura delle case del fascio

L'architettura delle case del fascio

Autore: Paolo Portoghesi , Flavio Mangione , Andrea Soffitta

Numero di pagine: 238
La conservazione dei monumenti della Lombardia dal 1 luglio 1900 al 31 dicembre 1906

La conservazione dei monumenti della Lombardia dal 1 luglio 1900 al 31 dicembre 1906

Autore: Gaetano Moretti , Ugo Nebbia

Numero di pagine: 305

Ultimi ebook e autori ricercati