Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Alla fine del silenzio

Alla fine del silenzio

Autore: Charlotte Link

Numero di pagine: 512

TRE COPPIE DI AMICI, VECCHI RANCORI E UN EFFERATO DELITTO IN UN PAESINO DELLA CAMPAGNA INGLESE. Stanbury, un piccolo paesino nello Yorkshire del Sud, la patria romantica e selvaggia delle sorelle Brontë. Qui da molti anni trascorrono le vacanze tre coppie tedesche amiche da sempre, che a Natale, Pasqua e durante l’estate vanno ad abitare in un’antica villa con un bellissimo parco. Quando la giovane Jessica Wahlberg si aggiunge al gruppo, scopre che l’armonia che sembra regnare sovrana è in realtà una facciata che copre contrasti, incomprensioni, odi e paure. Jessica si rifugia sempre più spesso in lunghe passeggiate solitarie in cui le capita di incontrare un inglese bizzarro che vaga senza meta per prati e boschi, sulla spinta di avvenimenti successi tanto tempo prima e che rivendica la proprietà della villa. Jessica si trova invischiata in una storia cominciata cento anni fa, e da sola, dopo un secolo di silenzio, decide di andare alla ricerca della verità.

Il silenzio alla fine

Il silenzio alla fine

Autore: Pietro Leveratto

Numero di pagine: 320

Un giallo storico ambientato nella New York del 1932. Tre personaggi incrociano drammaticamente le loro esistenze. Li accomuna la musica e un destino travolto dal movimento frenetico di una città che non dorme mai.

Sul silenzio

Sul silenzio

Autore: David Le Breton

Numero di pagine: 278

Il nostro tempo è inquinato dal rumore. Pare che il desiderio di distrazione abbia vinto la partita: difficile trovare un luogo in cui il silenzio non sia rotto da qualcuno che schiaccia un pulsante e lo distrugge. Per non dire dei dispositivi elettronici. Prima dell’avvento degli smartphone ci si parlava a tavola, sui tram, durante una passeggiata. Adesso, si leggono le e-mail o si manda un sms, buttando là qualche parola per dimostrare agli altri che esistono. In questo frastuono frenetico, diventa difficile ascoltare la parte più vera di sé. Come forma di resistenza nasce allora l’aspirazione al silenzio attraverso la disconnessione, il ritiro in luoghi isolati e il camminare, che conosce un successo prodigioso. David Le Breton mostra come il silenzio sia oggi un bene comune da riconquistare, nella conversazione, nella dimensione politica, nella spiritualità e nella religione. Il silenzio è un valore necessario al legame sociale e una sorta di profondo respiro che placa la nostra inquietudine.

Il pianeta del silenzio

Il pianeta del silenzio

Autore: Nicola Digi

Numero di pagine: 218

Il pianeta del silenzio: Una nave spaziale della Flotta Interstellare, durante una missione di salvataggio, cade in un'imboscata organizzata da alcuni pirati. Durante la colluttazione la nave viene danneggiata ed è costretta a effettuare un salto nell'iperspazio in maniera casuale. La nave finisce nell'orbita di un pianeta, situato al di fuori della porzione di universo esplorata dal genere umano. Fin dalle prime analisi il pianeta rivela segni di avanzata civilizzazione: sulla sua superficie giacciono strade, manufatti e intere città. Nonostante le costruzioni presenti sulla sua superficie il pianeta si rivela completamente disabitato. L'equipaggio della nave decide di condurre esplorazioni nei dintorni del luogo di atterraggio. Durante una delle esplorazioni nell'agglomerato urbano viene scoperta una piramide di dimensioni imponenti, il cui unico accesso è una porta apribile tramite una combinazione. Il comandante della Nave e il suo equipaggio dovranno riuscire ad aprire la porta della piramide per entrare al suo interno e svelare i segreti di questa civiltà misteriosa.

Il gioco del silenzio

Il gioco del silenzio

Autore: Carlo Sini

È [...] nel silenzio e dal silenzio che l’io, il mondo e la parola emergono, tra loro originariamente uniti. Così come il mondo non è mai davanti a me, ma sempre mi circonda e mi attraversa, così come non faccio che vedere il mondo provenendo dal cuore del mondo, altrettanto accade alla parola. Essa non parla se non dal silenzio del mondo e del silenzio del mondo: quel silenzio che la parola custodisce e reca in sé; quel silenzio che è così raro e difficile saper ascoltare. Sembra allora giusto dire che la virtù prima del filosofo non è la parola, bensì l’ascolto, non è la ragione espressa, ma la domanda silenziosa con il suo carico di angoscia e di stupore.

L'Atlante del Silenzio

L'Atlante del Silenzio

Autore: Giuseppe Autiero

In una Palestina sconvolta, come oggi e sempre, dall'odio religioso, un uomo benestante ed inquieto viene riafferrato dalla vita che aveva rifiutato, da presenze familiari seppellite in sepolcri che scopre vuoti. Mentre legioni e zeloti affilano le armi per la lotta finale fra Figli della Luce e Figli delle Tenebre, un vecchio rivoluzionario pentito lo arruola in una battaglia combattuta sul filo della memoria, sulla punta di uno stilo. Perché non tutte le parole di un profeta morto vent'anni prima sono state raccolte. Tra apostoli pentiti e presenze demoniache, affaristi ed eremiti, sacerdoti e sicari, i due si consumano nel fissare in ragni di inchiostro le parole di un Regno misterioso -a sollecitare l'Assenza. A colmare il silenzio di Dio.

Elogio del silenzio

Elogio del silenzio

Autore: Boris Biancheri

Numero di pagine: 228

"La piazza non era stata ancora ripulita. A terra giacevano frittelle, bandierine colorate, pezzi di vetro, bottiglie vuote e innumerevoli tovaglioli di carta bagnati che la debole brezza mattutina riusciva appena ad agitare. Felix si guardò attorno, perplesso. Il Presidente non disse nulla e si avviò verso l'automobile che li attendeva."Felix è un ragazzo taciturno e riservatissimo, dotato di un insolito talento che si compiace di coltivare in solitudine: una memoria prodigiosa che gli permette di catalogare in maniera infallibile – e all'occorrenza rievocare – milioni di ricordi. È il suo insegnante di filosofia, il professor Kobbe, a scoprire questa capacità e lo aiuta a coltivarla e a perfezionarla nella convinzione di poter fare di lui un grande filosofo. Ben presto, però, si rende conto che questa dote, se applicata alla politica, ha delle potenzialità straordinarie e capisce che, se opportunamente guidato, Felix può diventare un grande statista.Al momento di iscriversi all'Università Felix sceglie la facoltà di Filosofia. Tra gli insegnanti c'è un enigmatico personaggio, il Maestro, che lo introduce nel mondo della politica.Felix si rivela un collaboratore...

Metafore del silenzio

Metafore del silenzio

Autore: Francesca Rigotti

Numero di pagine: 60

«Come parliamo quando parliamo di silenzio?». Attenzione, non soltanto, «di che cosa parliamo», ovvero quali sono la natura, la sostanza, la struttura del silenzio, bensì, soprattutto, come ne parliamo, cioè quali sono le immagini, le espressioni, le metafore che si celano nelle parole con le quali parliamo di silenzio, e che cosa di esso ci rivelano? Esistono due modelli mentali dominanti per parlare del silenzio: come cosa positiva, solida, dura, che riempie lo spazio, e che il suono e la parola, col loro irrompere, infrangono; o, all’inverso, come un magma liquido nel quale le parole affiorano come blocchi di lava galleggiante. Su tale dualità riflette filosoficamente questo libro.

L'ultimo viaggio. Consigli per chi accompagna alla fine della vita

L'ultimo viaggio. Consigli per chi accompagna alla fine della vita

Autore: Nicoletta Ghilotti

Numero di pagine: 160
Alle porte del silenzio. Scrittura e rivelazione nella tradizione ebraica

Alle porte del silenzio. Scrittura e rivelazione nella tradizione ebraica

Autore: Claude Vigée

Numero di pagine: 192
Torre del silenzio

Torre del silenzio

Autore: Alessandro Grignaffini

Numero di pagine: 249

«Et in Arcadia Ego»: attorno all’interpretazione di questa misteriosa frase, incisa su un sepolcro raffigurato in un quadro di Nicolas Poussin, prende vita la storia di un’etnia segreta che tenta di salvarsi dall’estinzione. La teoria del superuomo, riproposta in chiave moderna, finirà per far perdere di vista agli adepti di questa comunità i propri limiti, sfociando in un delirio di onnipotenza che non si arresta di fronte a niente. Le scoperte più innovative della biochimica e della genetica e la tecnologia medica all’avanguardia vengono asservite agli scopi di questa setta che coltiva il progetto di impadronirsi dell’umanità intera.

La musica del silenzio

La musica del silenzio

Autore: Andrea Bocelli

Numero di pagine: 320

Chi è Amos? Dietro al protagonista di questo appassionante romanzo vero, di questo diario intimo in terza persona, traspare il profilo biografico del suo autore. Andrea Bocelli è uno dei grandi miti positivi del terzo millennio, è il tenore più amato nel mondo. Qui, nello spazio inatteso d’un libro, l’artista toscano ci regala però un’altra musica, altrettanto coinvolgente: è la Musica del silenzio, è la voce del mondo interiore di un personaggio la cui sensibilità rende avvincente ogni riflessione, preziosa ogni confidenza. Al di là dell’artista dei primati, scopriamo l’uomo, il suo apprendistato artistico ed esistenziale, la profondità dei suoi valori. Come Bocelli, Amos coltiva il talento con feroce autocritica, e non perde il dono dell’umiltà neppure dopo che la sua voce è diventata leggenda. Nelle pagine di tale ritratto dell’artista da giovane scandito da una prosa limpida nella forma e poetica nel contenuto, il cantante ripercorre gli anni della formazione in uno scenario narrativo che coinvolge famiglia, amicizie, primi amori e primi successi. Lontano da tentazioni celebrative, tra le pagine palpita la verità d’una vita, destinata ai trionfi...

Il gioco del silenzio

Il gioco del silenzio

Autore: Rob Keller

Numero di pagine: 336

Una famiglia maledetta. Una villa piena di segreti. Con una sola regola: se parli, muori. Cristina era una criminologa, forse la migliore, ma ha lasciato la professione per occuparsi a tempo pieno di suo figlio Leone, che soffre di un disturbo di iperattività. Ma questa è solo la versione ufficiale, che ha creato per ingannare persino se stessa. La verità è che l’ultimo caso della sua carriera l’ha letteralmente distrutta, costringendola a cambiare vita e a rifugiarsi in una routine scandita da rigorose abitudini. Poi, un giorno, il telefono squilla. Uno zio a lei molto caro si è suicidato, nel paese sul lago di Como dove è cresciuta e dal quale è fuggita molti anni prima. Troppi incubi, troppi fantasmi, per Cristina, in quelle acque scure e profonde. Tornare sul lago significa ritrovare suo padre, con il quale ha un rapporto tormentato, e soprattutto rimettere piede nella Villa degli Orologi, la spaventosa tenuta dalla quale i Radlach controllano non solo gli affari di tutta la zona, ma anche le vite di chi vi abita. La donna resiste con ogni forza alla tentazione di indagare sulla morte dello zio, perché intuisce che la verità si annida nel groviglio di segreti che...

Le parole del silenzio

Le parole del silenzio

Autore: Benito Apollo

Numero di pagine: 112

Robert è nato e cresciuto tra gli ultimi nella periferia londinese di Tottenham Hale dove suo padre, Tristan Harel, un marinaio mercantile francese, sindacalista dei marittimi legato all’ambiente anarchico, si è stabilito nascondendosi con la giovane sposa incinta, dopo essere stato accusato dell’omicidio di un gendarme durante gli scioperi e le occupazioni nel 1969 dei cantieri navali di Saint-Nazaire. Dopo poco tempo dall’arrivo in Inghilterra, Tristan è costretto a fuggire di nuovo, questa volta da solo, e Robert, che non è ancora nato, non lo conoscerà mai. La giovanissima madre, Catherine Vrac, muore suicida e al diciassettenne Robert resta solo un vecchio diario del padre, le cui ripetute letture negli anni alimenteranno la sua speranza di potersi ricongiungere un giorno con il genitore. Raggiunta una certa solidità economica, Robert matura l’idea di far trasportare le ceneri di sua madre nella sua città d’origine, Saint-Nazaire, e parte con l’intenzione di conoscere i suoi parenti e di rintracciare suo padre. Al suo arrivo, però, scopre con costernazione che nessuno si ricorda di suo padre. Chi era, dunque, Tristan Harel? Quali verità la madre gli ha...

Il segreto del silenzio. Night School

Il segreto del silenzio. Night School

Autore: C.J. Daugherty

Numero di pagine: 384

Una serie culto tradotta in 22 Paesi Al calare delle tenebre nulla è ciò che sembra Dopo aver trovato rifugio in una località segreta nel Sud della Francia, Allie è convinta di essere al sicuro, almeno fino a quando le guardie di Nathaniel non la attaccheranno. A quel punto, costretta di nuovo alla fuga, dovrà far ritorno in un luogo che può davvero chiamare casa: la Cimmeria Academy. Ma quando arriva, a malapena riconosce quel posto... Le tensioni sono palpabili, la maggior parte degli studenti diserta le lezioni, gli insegnanti non sono più punti di riferimento e le guardie controllano tutto. Nathaniel è vicino – molto vicino – a ottenere tutto ciò che vuole. Nel disperato tentativo di fermarlo, Allie accetta di accompagnare Lucinda in una pericolosa missione durante la notte. Ma così facendo, potrebbe mettere a repentaglio la vita dei suoi amici... Carter e Sylvain sono entrambi pronti a combattere al suo fianco e dimostrarle il loro amore. E Allie sa che deve decidere una volta per tutte chi vuole veramente. Nessuno potrà aspettare per sempre. Il tempo per l’indecisione è finito. Tutto è in gioco e chi vince prende tutto... Una serie culto tradotta in 22...

La regola del silenzio

La regola del silenzio

Autore: Neil Gordon

Numero di pagine: 476

Bring the war home, portiamo la guerra in casa. È questo, negli anni caldi del Vietnam e della contestazione, il motto degli Weather Underground, movimento radicale responsabile di rapine e attentati in tutti gli Stati Uniti. Jason Sinai è uno di loro, un giovane pacifista ribelle votato anima e corpo alla causa. Ma il destino vuole che sia ad accudire la figlia neonata il giorno in cui, nel corso dell’ennesimo colpo, qualcosa va storto e una guardia giurata finisce ammazzata. Adesso Sinai e compagni non sono più solo terroristi, ma anche assassini, costretti alla fuga e alla clandestinità oppure a marcire in galera. Passano gli anni. Ventidue, per l’esattezza. La sporca guerra è finita da un pezzo, gli amici di un tempo sconfitti o dispersi. Jason Sinai è diventato Jim Grant, divorziato da una moglie ricchissima, padre single di una bella bambina. È un avvocato specializzato in casi difficili: prigionieri politici, coltivatori di marijuana, poveri cristi. Ma quando un’antica compagna di lotta esce dalla latitanza e viene arrestata, e un giovane giornalista si mette in testa di ricostruirne la storia, Jim Grant alias Jason Sinai si ritrova suo malgrado implicato. E...

Il gioco del silenzio

Il gioco del silenzio

Autore: Andrew Clements

Numero di pagine: 256

C'è un modo per dimostrare che le femmine parlano più dei maschi. Sempre che tu e le tue amichette non abbiate paura della competizione" "Paura? Noi non abbiamo paura di neinte " "Ok, ecco il patto: un intero giorno di scuola senza parlare. Né in classe, né nei corridoi, né in cortile. Divieto assoluto. Una gara, maschi contro femmine. Chi parla di meno vince".

Il cerchio del silenzio (eLit)

Il cerchio del silenzio (eLit)

Autore: Carol M. Tanzman

Numero di pagine: 314

Valerie Gaines sogna da sempre di diventare una reporter d'assalto, e quando viene eletta caporedattore nella classe di videogiornalismo, è decisa a conquistare il premio per il servizio migliore nella gara che vede scontrarsi due team di studenti. Ha già in mente lo scoop che le garantirà la vittoria: rivelare i nomi dei membri, i riti di iniziazione, i bersagli del gruppo MP, che sta creando scompiglio all'interno della scuola con atti vandalici e di bullismo. Così, per penetrare nel cerchio di silenzio che ammanta la setta e guadagnare prestigio tra professori e compagni, Valerie si mette in gioco in prima persona, correndo anche dei rischi. E come se non bastasse, a peggiorare quel difficile momento ci si mette pure Jagger Voorham, il bello e dannato della scuola, nonché suo ex, che l'ha lasciata mesi prima senza una vera spiegazione e ora sembra voler stare solo con lei. Valerie, però, non ha alcuna intenzione di lasciarsi distrarre nel momento più importante della sua vita!

Elogio del silenzio

Elogio del silenzio

Autore: John Biguenet

Numero di pagine: 140

Che cos’è il silenzio? È l’assenza di qualunque suono? È una mera astrazione del pensiero, o forse – come scrisse José Saramago – solo il silenzio esiste davvero? Nel silenzio possiamo riordinare i pensieri scossi dalla frenesia della quotidianità, trovare pace dopo aver subito delusioni o prevaricazioni; ma possiamo anche vivere l’angoscia dell’attesa, l’inquietudine dell’ignoto, lo spettro della solitudine. Il silenzio dei vili può coprire nefandezze e sopraffazioni, ma il silenzio dei forti può essere un gesto di estremo coraggio, di fiera opposizione alle lusinghe e alle minacce del potere.Mentre oggi la scienza pone in dubbio la sua reale esistenza, autori come Shakespeare, Sterne, Twain, Poe e Rilke, artisti come Rothko e Duchamp, e musicisti come Cage si sono interrogati sul significato del silenzio e sulla sua rappresentazione nella letteratura e nell’arte. E proprio nella varietà e contraddittorietà delle risposte risiede il grande fascino del silenzio, che John Biguenet restituisce in questo libro indagandone le mutevoli e variegate sembianze: premio o punizione, arma letale o strumento di resistenza, vuoto da riempire o sensazione di pura...

Teoria del silenzio

Teoria del silenzio

Autore: Andrea Sangiacomo

Numero di pagine: 340

Teoria del silenzio è osservazione dell’orizzonte dell’apparire. L’esperienza originaria del linguaggio è sconcerto per un silenzio dinnanzi al quale il cuore dell’umanità ancora non del tutto umana si spaura. Tale esperienza è quella dissotterrata da Giambattista Vico nella preistoria dei tempi oscuri. L’indagine vichiana suggerisce come la ragione metafisica nasca per esorcizzare l’angoscia del silenzio, inseguendo il mito di realtà e significati determinati. Il pensiero di Emanuele Severino offre qui una prospettiva rigorosa per mettere a fuoco l’aporia fondamentale che accompagna tale mito e la prospettiva di un suo possibile risolvimento. Superare il mito del determinato significa non solo ripensare il rapporto tra silenzio e linguaggio, ma iniziare a intravedere la struttura dell’apparire, e come da questa emerga la struttura del contenuto dell’apparire stesso: infinito complesso dispiegarsi.

Il rumore del silenzio

Il rumore del silenzio

Autore: Mario Forzisi

Numero di pagine: 52

Questo libro di poesie, per me, è un’espressione di libero pensiero, nella fase di un momento storico che stiamo attraversando; con queste poesie, purtroppo in un momento di atroce sofferenza, che sta portando via parenti, amici o conoscenti. Lo vorrei dedicare a tutte le persone che stanno combattendo per poterci dare la libertà e stanno sacrificando le loro vite per sconfiggere questa pandemia che ci sta negando vita e libertà, siamo in una fase di solitudine e di lutto. Dedicato ai medici che sono in prima linea, Protezione Civile e a tutti i volontari che si trovano sul campo, i quali anche loro ne stanno pagando, involontariamente, le conseguenze, e a tutti i familiari delle persone decedute. Riflettiamo su tutto questo, in modo che in futuro non abbia più da succedere, una simile cosa. E che l’uomo resti uomo, cioè figlio della natura, senza più sfidarla.

L'immagine diario del silenzio

L'immagine diario del silenzio

Autore: Paolo Biscottini

La lettura dell’immagine scava nelle profondità dell’animo e ne disvela il sentire. è memoria che silenziosamente riveste il presente, dilatandolo oltre i confini del tempo. La riflessione su alcune opere d’arte e una breve digressione su Rothko, visto per la prima volta a sedici anni, conducono l’autore al misterioso “farsi” della poesia e dunque dell’arte, dove ritrovarsi e scoprire con uno sguardo nuovo il mondo intero. Paolo Biscottini vive a Milano dove dirige il Museo Diocesano, di cui è stato uno dei fondatori alla fine degli anni Novanta. È stato direttore dei Musei Civici e della Villa Reale di Monza e di Palazzo Reale a Milano. Attualmente affianca alla direzione del Museo l’insegnamento di Museologia e di Istituzioni di Storia dell’Arte all’Università Cattolica di Milano, dove dirige un Master in Museologia e Museografia. Ha realizzato mostre di arte moderna e contemporanea, e pubblicato libri, cataloghi e saggi di Storia dell’Arte e di Museologia.

Il piccolo monaco e il segreto del silenzio

Il piccolo monaco e il segreto del silenzio

Autore: Zacharias Heyes , Zhuge Liang

Numero di pagine: 120

Silenzio e meditazione Il segreto del silenzio rivelato in un libro Che cosa sai del silenzio? chiese labate. Il silenzio è tranquillo rispose il piccolo monaco, ma in realtà avrebbe preferito dire triste o noioso. E probabilmente, non è il solo a pensarla così. Sono davvero pochi quelli che trovano piacevole il silenzio, al punto da desiderarlo. Per molti, infatti, è sinonimo di immobilità o addirittura di timidezza, di isolamento. Ma lo è davvero? Dopotutto, il silenzio è stato parte integrante del modo di vivere nei monasteri benedettini per secoli. E non senza motivo, come si renderà conto il piccolo monaco che, nonostante le difficoltà iniziali, capirà quanto sia liberatorio, quanta forza trasmetta. A poco a poco, comprenderà dunque linsegnamento: il silenzio è pace interiore e armonia con se stessi. Come si può (ri)trovare il silenzio in mezzo al caos della vita quotidiana? E che cosha di tanto speciale? Le sei divertenti storielle del piccolo monaco, in cerca di consigli presso un monaco più anziano e saggio, sono accompagnate dalle approfondite riflessioni di Zacharias Heyes, che mostra, attraverso lesperienza personale, come il silenzio possa essere la...

I giorni del silenzio (eLit)

I giorni del silenzio (eLit)

Autore: Paula treick Deboard

Numero di pagine: 300

Dopo la misteriosa scomparsa di un’adolescente che ha scosso la cittadina in cui viveva, Kirsten Hammarstrom non è più tornata in quello sperduto angolo del Wisconsin. Aveva solo nove anni all’epoca, ma i dettagli di quei drammatici giorni si sono impressi in modo indelebile nella sua memoria. Perché l’ultimo a vedere Stacy Lemke viva è stato il fidanzato, Johnny, astro nascente della squadra di lotta libera della scuola e fratello maggiore di Kirsten. Nessuno aveva saputo spiegarsi l’accaduto, nemmeno le persone più vicine a Johnny, ma la disgrazia aveva scardinato la comunità, e la famiglia di Kirsten aveva finito per soccombere sotto lo schiacciante peso del sospetto. Ora, molti anni dopo, un’altra tragedia costringe Kirsten e i suoi fratelli a tornare a casa e ad affrontare gli eventi devastanti che hanno cambiato il corso delle loro vite...

La voce del silenzio

La voce del silenzio

Autore: Carolina Falaguasta

Numero di pagine: 134

E tu sei un'onda... torni, ad increspare la superficie piana delle mie vedute, frastornando, distruzione e tempesta delle mie precarieta rimaste illese. Ed un'onda e diversa ogniqualvolta si presenta, si assottiglia e si rigonfia delle energie che trova in percorsi ignoti al di la dell'orizzonte; cosi tu lontano dal mio sguardo, mentre ti aspetto e ti sento arrivare, e sono silenzio, e fremo... e divago nelle speranze rimaste aperte come ferite."

L'estate del silenzio

L'estate del silenzio

Autore: Mikel Santiago

Numero di pagine: 400

Una morte sospetta Un segreto nascosto in piena vista Una cittadina in cui tutti hanno un motivo per mentire… Non ci sentiamo da anni, e mi chiami adesso? pensa Tom, leggendo sul display il nome di Bob Ardlan. Tom non vuole farsi rovinare la serata dall’ex suocero, perciò non risponde. Due giorni dopo, però, riceve una telefonata dall'ex moglie, in lacrime: Bob è morto cadendo dal balcone della sua villa, pochi minuti dopo aver cercato di parlare con Tom. Sconvolto, lui si precipita da Roma a Tremonte, il paesino sulla costiera amalfitana che negli anni è diventato un rifugio per artisti. Oltre a Bob, pittore di fama mondiale, hanno deciso di stabilirsi lì anche alcuni registi, musicisti e scrittori, tra cui Stelia Moon. Ed è proprio Stelia ad accogliere Tom e a negare con forza la versione ufficiale dell’accaduto: non è possibile che il suo amico si sia suicidato e, di sicuro, non si è trattato di un incidente. Secondo lei, Bob è stato assassinato. Ma da chi? E perché? Per Tom, una sola cosa è certa: in qualsiasi guaio si fosse cacciato, alla fine Bob si era rivolto a lui. Non può deluderlo una seconda volta. E l’unico modo per mettere a tacere il suo senso di ...

Il rumore del silenzio

Il rumore del silenzio

Autore: Martina Calisti

Cercando di superare le dure prove della vita, è possibile non perdere se stessi? Due vite, due realtà, due mondi agli antipodi. Sara, prossima a realizzare il sogno di diventare una giornalista e Lorenzo, giovane imprenditore di successo, si scontrano con difficoltà tanto dolorose, quanto all’apparenza insormontabili. Sullo sfondo di una caotica Roma e una frenetica Milano, prenderà forma un viaggio a doppio binario, costellato di eventi inaspettati. Un viaggio che sembrerà riservare più drammi che gioie, nel quale il senso di solitudine si farà greve, opprimente, e l’unico modo per proseguire sarà non perdere mai la speranza di cambiare il proprio destino.

La via del silenzio

La via del silenzio

Autore: Salvatore Lecce , Cataldo Cazzato

Numero di pagine: 310

A Walnut Creek, tranquilla cittadina della California, una studentessa viene ritrovata sgozzata, la lingua tagliata e le labbra cucite con del filo da sutura. Il capitano Jeffrey Coleman del dipartimento di San Francisco, poliziotto tenace e ostinato, credente in Dio e nel suo intervento salvifico, sarà chiamato a fare i conti con altre morti atroci, che lo getteranno in uno stato di profonda prostrazione fino a fargli smarrire la via della fede. Una via che si intreccerà fatalmente con un’altra: la via del silenzio. Una lunga scia di sangue ad opera di uno spietato serial killer che pratica mutilazioni post mortem sui corpi delle vittime, attraverso un rituale dal significato criptico che affonda le radici in un passato lontano. Chi è il mostro che riduce al silenzio delle giovani donne senza lasciare tracce? E qual è la pulsione che lo spinge a uccidere? Domande senza risposta, perché è impossibile catturare uno spettro.

Echi del silenzio

Echi del silenzio

Autore: Chuah Guat Eng

Numero di pagine: 415

Durante un soggiorno di studio in Germania, Ai Lian, una giovane malese di etnia cinese incontra e s’innamora di Michael Templeton, un inglese nato e cresciuto nel distretto di Ulu Banir, dove il padre Jonathan, ora cittadino malese, possiede una piantagione. Dopo una lunga assenza, Ai Lian ritorna a casa per assistere il padre morente, e in seguito parte per la piantagione dei Templeton, invitata da Michael che è intenzionato a sposarla. Nel giorno del suo arrivo ha però luogo un omicidio, il secondo a distanza di decenni, e Ai Lian si trova ben presto coinvolta in un’intricata storia familiare. Ma il thriller, oltre alla ricerca del colpevole, con un finale davvero inconsueto per il lettore occidentale, offre molto di più: uno spaccato della Malesia e della sua storia fino ad arrivare agli anni che precedono l’Indipendenza del Paese, con gli inglesi che governano le piantagioni cercando di replicare il loro stile di vita, pur cedendo al caldo tropicale e ai costumi locali.

Sul buon uso del silenzio

Sul buon uso del silenzio

Autore: Gian Piero Quaglino

Silenzio è il nome di un fantasma che spaventa e insieme meraviglia l’uomo. Quale silenzio ci è dato in realtà? Come un inno al tempo interiore, questo libro evoca le tante voci del silenzio. Immaginiamo silenzi luminosi, di pudore e rispetto, di umiltà e prudenza, di mitezza e pazienza o silenzi oscuri di disprezzo e rancore. Silenzi violenti di bocche cucite, di chi manda giù veleni. Ogni parola ha il suo silenzio e la biblioteca universale ne è piena. Questo libro è una splendida occasione d’ascolto e poesia.

La stanza del silenzio

La stanza del silenzio

Autore: Enrico Luceri

Numero di pagine: 208

Carla Manara credeva di essere guarita dal trauma doloroso che l’aveva colpita dieci anni prima: suo marito Roberto era stato assassinato in un modesto ed equivoco albergo di Roma, probabilmente dalla donna con la quale era stato visto allontanarsi dalla stazione ferroviaria. Carla non ne aveva mai accettato l’omicidio, anche perché la polizia non era riuscita a rintracciare la presunta assassina, la donna dai lunghi capelli biondi e il viso nascosto da un paio di grossi occhiali neri, che lo aveva sgozzato con un rasoio. Dopo dieci anni, e un equilibrio personale raggiunto faticosamente, il trauma di Carla si risveglia all’improvviso quando legge su un quotidiano che l’edificio dove fu commesso l’omicidio del marito sarà smantellato presto per diventare una multisala cinematografica. Così lei parte dalla cittadina in cui vive e prende alloggio nell’albergo romano, spinta dall’ossessione di trovare una spiegazione alla morte di Roberto. Sceglie la stessa stanza del delitto e cerca di ricostruire con pazienza cosa accadde davvero, rintracciando i testimoni dell’epoca, esplorando quegli ambienti, cercando indizi e soprattutto riflettendo. Un’indagine rischiosa,...

Il prezzo del silenzio

Il prezzo del silenzio

Autore: Alex B. Di Giacomo

Numero di pagine: 276

Gli attentati mafiosi degli anni Novanta, la trattativa con lo Stato e le vicende di Tangentopoli rivivono in una folgorante spy-story. Un vero pugno nello stomaco del lettore. Esperto di intercettazioni, Davide era a Palermo nel ’92. Dal centro di spionaggio ha visto saltare in aria la poliziotta che amava. Da allora vive come un eremita. Quando il suo destino incrocia quello di una rapinatrice, è costretto ad affrontare i fantasmi del passato. Coinvolto suo malgrado in un gioco più grande di lui, scoprirà l’esistenza di un patto segreto tra Cosa nostra, politici e istituzioni. Un racconto mozzafiato. Un’opera che varca il “confine che separa Stato e anti-Stato, crimine e legge, in un paesaggio umano dove Bene e Male sono inutili astrazioni” (Alan Altieri).

I misteri dell'isola del silenzio

I misteri dell'isola del silenzio

Autore: Aude Pinardi

Mentre Vania, viziata ragazzina di città, si trova con riluttanza a seguire la cugina Sara per delle stradine di campagna, viene attratta da una mela, una mela bella rotonda, lucida e cicciona, curiosamente rossa, l'unica in mezzo a tutti frutti gialli. Non può fare a meno di coglierla, ma scatena così una serie di eventi in grado di spezzare la serenità di Città dei racconti, mettendosi in serio pericolo. Starà a Sara cercare di salvarla, con l’aiuto dell’inseparabile asinello Trottolino e di tantissimi singolari amici trovati lungo il cammino. “I misteri dell’isola del silenzio” è un testo per bambini e ragazzi che presenta i temi classici della fiaba premurandosi di esporli in maniera innovativa. Un libro che ha a cuore la natura e la naturale propensione dei più giovani a prendersene cura. Una storia di formazione che mette in primo piano la maturazione dei personaggi, il coraggio e l’amicizia. Un’avventura che non deluderà in nessun caso.

Ultimi ebook e autori ricercati