Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Io e l'Africa

Io e l'Africa

Autore: Jane Goodall

Numero di pagine: 128

Jane Goodall ha rivoluzionato le nostre conoscenze sul comportamento animale e sui rapporti con quello umano attraverso le sue ricerche sugli scimpanzé in Kenya e in Tanzania, che segnano uno dei punti più alti dell’evoluzionismo post-darwiniano e dell’etologia. In questo libro racconta la sua Africa tra ieri e oggi, tra emozionanti conquiste scientifiche e drammatici problemi ambientali, mutamenti epocali e conflitti. Un racconto in cui la scienza diventa anche poesia. Il volume è completato da un testo di Massimo Di Forti e da un intervento di Daniela De Donno, del Jane Goodall Institute Italia.

La mia Africa

La mia Africa

Autore: Karen Blixen

Numero di pagine: 304

Vissuta fino al '31 in una fattoria dentro una piantagione di caffè sugli altipiani del Ngong, Karen Blixen ha descritto con una limpidezza senza pari il suo rapporto d'amore con un continente. Sovranamente digiuna di politica, ci ha dato il ritratto forse più bello dell'Africa, della sua natura, dei suoi colori, dei suoi abitanti. I Kikuyu che nulla più può stupire, i fieri e appassionati Somali del deserto, i Masai che guardano, dalla loro riserva di prigionieri in cui sono condannati a estinguersi, l'avanzata di una civiltà "che nel profondo del loro cuore odiano più di qualsiasi cosa al mondo". Uomini, alberi, animali si compongono nelle pagine della Blixen in arabeschi non evasivi, in una fitta trama di descrizioni e sensazioni che, oltre il loro valore documentario, rimandano alla saggezza favolosa di questa grande scrittrice, influenzando in modo determinante i contenuti della sua arte : "I bianchi cercano in tutti i modi di proteggersi dall'ignoto e dagli assalti del fato; l'indigeno, invece, considera il destino un amico, perché è nelle sue mani da sempre; per lui, in un certo senso, è la sua casa, l'oscurità familiare della capanna, il solco profondo delle sue...

L’Africa delle città / Urban Africa

L’Africa delle città / Urban Africa

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 408

Possenti processi di urbanizzazione stanno modificando a un ritmo incalzante gli scenari sociali, culturali ed economici dell’Africa. Si tratta di un fenomeno di enorme rilevanza non solo per il continente africano e per gli studi africanistici, ma più in generale per le dinamiche globali cui stiamo assistendo negli ultimi decenni. Il fenomeno chiama in causa una molteplicità di approcci, imponendo la collaborazione e il confronto di diverse discipline: storia, antropologia, geografia, economia, politologia, urbanistica, diritto, per citarne solo alcuni. Per favorire un ampio confronto interdisciplinare, il Centro Piemontese di Studi Africani (CSA) ha organizzato – in collaborazione con l’Associazione Studi Africani in Italia (ASAI), l’Università e il Politecnico di Torino – il convegno “L’Africa delle città. Economie, popolazioni, culture” (Torino, Palazzo del Rettorato, 16-17 ottobre 2015), che ha visto la partecipazione di più di cinquanta studiosi appartenenti a diverse discipline, distribuiti in una decina di panel tematici. Questo volume presenta contributi rielaborati a partire da tali iniziative, messi a disposizione del pubblico per alimentare il...

Africa a cronometro

Africa a cronometro

Autore: Egisto Corradi

Numero di pagine: 305

IL PRIMO RALLY ALGERI-CITTÀ DEL CAPO: UNA TRANSAHARIANA FRA NUVOLARI ED HEMINGWAY NEL CLASSICO INTROVABILE DI EGISTO CORRADI, INVIATO SPECIALE DEL «CORRIERE DELLA SERA» «Guardo le ruote e penso ai milioni e milioni di giri fatti, e ripenso all’Africa, a sedicimila chilometri di piste e strade d’Africa. Cinquanta giorni d’Africa, cronometro alla mano notte e giorno tutta l’Africa da nord a sud, Africa a cronometro.» Così Egisto Corradi conclude il reportage del primo Rally Mediterraneo Algeri - Città del Capo, a cui partecipò nella duplice veste di giornalista e corridore. Un reportage, un libro di viaggio appassionante che prende spunto da una corsa automobilistica senza precedenti: fra il 26 dicembre 1950 e il 23 febbraio 1951 trentacinque equipaggi di sette paesi percorsero più di quindicimila chilometri di strade e piste attraversando l’Africa da Nord a Sud. Un’impresa impossibile, oggi, in un continente devastato da conflitti e guerre civili. Lo spirito di questa competizione, a cinque anni dalla fine della seconda guerra mondiale, non è unicamente né principalmente sportivo: si tratta in qualche modo di prendere le misure di un’Africa sulla via della...

South Africa

South Africa

Autore: Michael Poliza

Numero di pagine: 277

Avec ses côtes escarpées, ses nombreux parcs nationaux et ses métropoles au rythme effréné, l'Afrique du Sud est un des pays les plus fascinants au monde. A l'occasion de la Coupe du Monde, l'auteur à succès Michael Poliza retourne dans sa patrie d'adoption afin de portraitiser la diversité des paysages et de ses habitants. Pour montrer une image complète du pays, Poliza a invité quelques uns des plus grands photographes sud-africains à participer à cet ouvrage. Ainsi sont réunis la grande qualité de clichés, déjà récompensée par les livres de photos Africa, Eyes Over Africa et Antarctic, avec les points de vue différent de Vanessa Cowling, Chris Fallows, Justin Fox, Craig Fraser, Chris Kirchhoff, Mandla Mnyakama, Obie Oberholzer et Thomas P. Peschak. South Africa est un livre d'images palpitant et magnifique, impressionnant et aux mille visages, comme la nation arc-en-ciel elle même.

Africa. Leni Riefenstahl. Ediz. inglese, francese e tedesca

Africa. Leni Riefenstahl. Ediz. inglese, francese e tedesca

Autore: Leni Riefenstahl , Angelika Taschen

Numero di pagine: 564

Leni Riefenstahl in Africa: Limited edition of 2,500 copies "If Leni Riefenstahl had done nothing but visit Africa and bring back her photographs, her place in history would be secure." - Kevin Brownlow, from the introduction Published in 2002 on the occasion of her 100th birthday, this book brings together Leni Riefenstahl's astonishing Africa portfolio. The first female film director to attract international acclaim, Riefenstahl began frequent trips to Africa in her early sixties, where she worked on various film and photography projects. Her favorite destination was Sudan, where she immersed herself in the Nuba tribe, learning their customs and their language. As warm and welcoming people, the Nuba offered Riefenstahl some escape from her past as a protege of the Third Reich. She would later recall her experiences in Africa as the happiest moments in her life. This monumental book gathers her images of the Nuba, as well as of the Dinka, Shilluk, and Masai tribes into a deeply evocative publication, capturing not only the beauty, expression and age-old customs of the Nuba, but also Riefentahl's profound respect and love for these people and their land. XXL-Format: 34.5 x 50 cm...

Internazionalizzazione in Africa tra imprese, istituzioni pubbliche e organizzazioni no profit

Internazionalizzazione in Africa tra imprese, istituzioni pubbliche e organizzazioni no profit

Autore: AA. VV. , Luca Ferrucci , Giovanni Paciullo

Numero di pagine: 244

Sebbene sia prematuro parlare di uno sviluppo endogeno di tipo inclusivo, sostenibile e intelligente per la stragrande maggioranza dei paesi africani, una tendenza strutturale sembra comunque in atto. Il volume evidenzia la crescente differenziazione econ

L'Africa verso l'unità (1945-2000)

L'Africa verso l'unità (1945-2000)

Autore: Gianluigi Rossi

Numero di pagine: 185

A distanza di cinquant’anni esatti, che segnò il momento culminante della decolonizzazione africana ed è quindi passato alla storia come l’“Anno dell’Africa”, questo volume ricostruisce il processo verso l’unità in atto nel Continente africano partendo dalla formazione degli Stati nazionali negli anni successivi al secondo conflitto mondiale. Per inciso, con lo spazio che è stato riservato alla politica italiana in talune questioni specifiche, si è inteso sottolineare che dopo il 1945 il ruolo dell’Italia nella storia dell’Africa e dell’Africa nella storia e nell’azione diplomatica dell’Italia, è stato meno marginale di quanto potrebbe a prima vista apparire. Particolare attenzione è dedicata ai seguenti temi: nascita dell’Organizzazione dell’Unità Africana (1963), diritti umani, questione dei conflitti, passaggio dall’OUA all’Unione Africana.

Migrazioni

Migrazioni

Autore: Bellagamba Alice (a cura di)

Numero di pagine: 248

L’Africa è spesso descritta come il continente più mobile al mondo, ma di quali circolazioni migratorie si sta esattamente parlando? La convinzione che nel prossimo futuro una parte consistente della popolazione africana si riverserà in Europa ha un qualche fondamento concreto? Rispondere a queste domande è meno facile di quanto si potrebbe pensare. Disagio mentale, capitale sociale, reti familiari, rimesse e sviluppo, lavoro minorile, urbanizzazione e politiche migratorie sono alcuni dei concetti chiamati in causa. Un percorso dal Sahel alla Somalia, dal Bénin all’Uganda sino al Sud-Africa che vanta la capacità di collocare l’analisi della migrazione nel tessuto quotidiano delle società africane e di restituirci l’esperienza concreta di donne e uomini a vario titolo coinvolti nell’avventura migratoria.

Africa nostra madre terra

Africa nostra madre terra

Autore: Elisa Kidané

Numero di pagine: 80

This poetry collection, tells with grace and power of the continent of Africa and the people who live in it. In a land interwoven with hope and tragedy, joy and suffering. A life-giving land which guards much ancient wisdom. Themes include the condition of women, emigration and spirituality.

L'Africa e gli africani nella formazione del mondo atlantico, 1400-1800

L'Africa e gli africani nella formazione del mondo atlantico, 1400-1800

Autore: John Thornton , John Kelly Thornton

Numero di pagine: 497
L'Africa orientale italiana nel dibattito storico contemporaneo

L'Africa orientale italiana nel dibattito storico contemporaneo

Autore: Bianca Maria Carcangiu , Tekeste Negash

Numero di pagine: 255

Ultimi ebook e autori ricercati