Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 23 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La psicoterapia psicoanalitica per l'infanzia e l'adolescenza nei contesti socio-culturali attuali

La psicoterapia psicoanalitica per l'infanzia e l'adolescenza nei contesti socio-culturali attuali

Autore: Guido Crocetti , Giovanni Pallaoro , Rosa Agosta

Numero di pagine: 592

Questo volume è un campo-giochi creativo dove le diversità antropologiche e culturali sono dialogate e pensate, ed è un campo-lavoro ove più professionisti si interrogano sulle “diversità” attuali (il cyber-ambiente, i linguaggi dei social ecc.) e sulle nuove sfide (in particolare quelle identitarie). L’obiettivo cercato da tutti gli Autori è la persona, le sue competenze, le sue risorse, i suoi limiti e le sue sofferenze espresse con qualunque strumento reale o simbolico in una stanza di terapia.

La vocazione psicoterapeutica. Come si diventa psicoterapeuti dell'adolescenza

La vocazione psicoterapeutica. Come si diventa psicoterapeuti dell'adolescenza

Autore: Gustavo Pietropolli Charmet , Chiara Assante , Marianna Bufano , Marta Malacrida

Numero di pagine: 148

8.43

Adolescenza maligna

Adolescenza maligna

Autore: Luigi Anepeta

Gli adolescenti che interagiscono in gruppo appaiono disinvolti, spigliati, sorridenti: più liberi, sicuri e maturi rispetto alle generazioni passate. Se li si conosce da vicino e si riesce a entrare nelle pieghe della loro anima, l’immagine sociale si dissolve: affiora, al suo posto, un’ansia fluttuante con picchi piuttosto inquietanti, repentini crolli depressivi, insicurezza, un vissuto costante di inadeguatezza, il dubbio sulla propria vera identità, una fobia della “debolezza” e un orientamento claustrofobico. Non per caso, dunque, da venti anni a questa parte, il disagio adolescenziale tiene banco a livello di psicologia, sociologia e psichiatria. La diffusione e la precocizzazione di disturbi psichiatrici nella fascia di età tra i 12 e i 25 anni — con una netta prevalenza delle depressioni, degli attacchi di panico, dei disturbi del comportamento alimentare sulle crisi psicotiche, che pure sembrano esordire con un certo anticipo rispetto al passato — ha prodotto, su tutto il territorio nazionale, la creazione di centri pubblici e la proliferazione di professionisti privati che si dedicano alla cura degli adolescenti. Che stia avvenendo una mutazione...

Dentro l'adolescenza. Lo psicologo clinico nel contesto scolastico

Dentro l'adolescenza. Lo psicologo clinico nel contesto scolastico

Autore: VV. , Albonetti , Ratti , Sarno

Numero di pagine: 192
Diventare «Adulto»? 2o Convegno nazionale sulla post-adolescenza

Diventare «Adulto»? 2o Convegno nazionale sulla post-adolescenza

Autore: Anne-Marie Alléon , Odile Morvan

Numero di pagine: 172
Questa adolescenza ti sarà utile. La ricerca di senso come risorsa per la vita

Questa adolescenza ti sarà utile. La ricerca di senso come risorsa per la vita

Autore: Antonella Arioli

Numero di pagine: 212

1930.11

Il pensiero di François Ladame sull'adolescenza. Seminari e scritti psicoanalitici

Il pensiero di François Ladame sull'adolescenza. Seminari e scritti psicoanalitici

Autore: Massia

Numero di pagine: 157
Reduci dell'adolescenza. Prospettive psicobiologiche, cliniche e socio-educative

Reduci dell'adolescenza. Prospettive psicobiologiche, cliniche e socio-educative

Autore: Giorgio Maria Bressa , Nicolò Pisanu , Massimo Del Monte , Salvatore Improta

Numero di pagine: 224

8.45

Le Problematiche dell'Adolescenza

Le Problematiche dell'Adolescenza

Autore: Franco Pastore

Numero di pagine: 141

L'adolescente vive una crisi d'identità, notevolmente com-plessa, per un tempo piuttosto esteso, per conquistare un pro-prio spazio interiore e per inserirsi nella società cui appar-tiene. In tal senso si può parlare di uno spazio fisico, mentale, psicologico e sociale. Lo spazio fisico è il corpo, terreno di turbolente trasfor-mazioni, che nelle femmine, massimamente, acquistano signifi-cati particolari a livello della sessualità e della potenzialità creativa, che si concretizza successivamente alla comparsa del ciclo mestruale. Lo spazio psicologico riguarda l’individuazione e la defini-zione di sé riguardo alle figure familiari di riferimento, un processo ambivalente e fortemente contraddittorio, per la conflittualità tra il desiderio di autonomia ed il bisogno di protezione, tra il conformismo e la ribellione, tra il rifiuto del passato infantile e la ricaduta frequente in comportamenti immaturi, infine, tra l’interesse alla progettualità e la facile tendenza alla passività ed all'apatia. Lo spazio sociale, invece, è un'area di mobilità tra i diversi sistemi di riferimento affettivo, educativo e formativo, come la famiglia, gli adulti, il gruppo dei pari e tra...

Somatizzazione e adolescenza. Quando le emozioni sono sequestrate nel corpo

Somatizzazione e adolescenza. Quando le emozioni sono sequestrate nel corpo

Autore: Elisa Casini

Numero di pagine: 209

1250.256

Adolescenza virtuale - L'impatto delle nuove tecnologie sullo sviluppo cognitivo e sociale

Adolescenza virtuale - L'impatto delle nuove tecnologie sullo sviluppo cognitivo e sociale

Autore: Iveta Vrioni

Un viaggio affascinante nel mondo dell'intelligenza artificiale alla ricerca di aspetti positivi e negativi di questa grande rivoluzione del nostro tempo. Si indaga per capire se gli adolescenti, ma anche gli adulti, attingano a questo mare di informazioni, a disposizione di tutti e in ogni momento della giornata, nel modo giusto. Quali sono i campanelli di allarme che non vanno ignorati? Quali strumenti possiamo utilizzare affinché lo sviluppo mentale e affettivo di bambini e adolescenti non risulti intaccato in modo irrimediabile da un flusso ininterrotto di dati? Gli adulti sono in grado di percepire il pericolo e intervenire immediatamente quando si verificano danni derivanti da un uso scorretto di Internet? Questi e altri aspetti presi in esame, in un'analisi puntuale e piena di spunti per la comprensione del nuovo mondo che ci circonda e che cambierà, nel bene e nel male, il nostro futuro.

INFANZIA MALTRATTATA ADOLESCENZA E VECCHIAIA - Le problematiche

INFANZIA MALTRATTATA ADOLESCENZA E VECCHIAIA - Le problematiche

Autore: Franco Pastore

Numero di pagine: 206

Il lavoro di Franco Pastore abbraccia diversi tipi di violenze sui minori, quella sessuale, psicologica, d’inadeguatezza curativa e perfino economica. I problemi propri dell’adolescente, richiedono l’applicazione di selettive competenze multidisciplinari, di qui la adolescentologia, branca relativamente nuova della scienza me-dica. D’altro canto, problemi quali la tossico-dipendenza e le malattie sessualmente trasmesse riguardano, in modo diretto, questa fascia di giovani, così come la configurazione dell’imma-gine corporea e le disarmonie evolutive possono rappresentare la base di patologie gravi quali l’anoressia e la bulimia. Interessantissima la parte finale sulla vecchiaia, arriva im-provvisamente, come la neve e tutto diventa lontano, anche la stan-za accanto. Allora c’è bisogno di aiuto, ma soprattutto d’amore, quello che contrasta la solitudine e tiene lontana la morte. Di qui, la necessità di considerare indispensabile la lettura e lo studio di questo interessantissimo prontuario di psicologia vissuta, che apre ai docenti, da quelli esperti a quelli che da poco stanno cimentandosi con l’insegnamento, le porte della conoscenza degli adolescenti,...

Conoscere Andrea. Problematiche dell'adolescenza e della pubertà narrate dai ragazzi

Conoscere Andrea. Problematiche dell'adolescenza e della pubertà narrate dai ragazzi

Autore: Paolo Gariglio

Numero di pagine: 128
Non lo riconosco più. Genitori e adolescenti: un'alleanza possibile

Non lo riconosco più. Genitori e adolescenti: un'alleanza possibile

Autore: Eugenia Pelanda

Numero di pagine: 114

239.33

Comprendere gli adolescenti

Comprendere gli adolescenti

Autore: Vincenzo Amendolagine

L’adolescenza è una delle fasi più problematiche dell’intero arco di vita dell’individuo. La monografia traccia, in maniera semplice, una panoramica di questo periodo. Fra gli argomenti, sono affrontati i cambiamenti che a livello fisico e sessuale contraddistinguono questo lasso di tempo, lo sviluppo psicologico, le dinamiche che si creano fra genitori e figli, i rapporti fra l’adolescente e i suoi coetanei, le condotte criminali ascrivibili a questa fascia di età, l’identità e la sua ricerca.

Ultimi ebook e autori ricercati