Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
1177 a.C.

1177 a.C.

Autore: Eric H. Cline

Numero di pagine: 267

Vennero dal mare. Sappiamo il loro nome e poco altro: li chiamiamo «Popoli del Mare» e al loro arrivo caddero regni millenari e l’intera Civiltà del Bronzo collassò repentinamente. Dopo, seguirono solo lunghi secoli bui. L’Età del Bronzo era stata un’epoca di fiorenti commerci, di evoluzione tecnica e culturale, di rapporti diplomatici internazionali, di sottili equilibri politici. A lungo si è pensato che il mondo di tremila anni fa fosse un luogo primitivo, con un’economia ridotta su breve scala, ma gli ultimi decenni di scavi archeologici hanno invece portato alla luce un mondo incredibilmente organizzato e vasto, tanto da poterlo definire «globalizzato». Il quadro archeologico ci restituisce un’organizzazione solida e funzionale, che sembrava intramontabile, come la nostra, ma che cadde di schianto. I nomi dei regni antichi evocano avvenimenti lontani – Egizi, Ittiti, Assiri, Babilonesi, Mitanni, Minoici, Micenei, Amorrei, Ugariti, Cretesi, Ciprioti, Cananei –, ma le loro vicende sono così «moderne» che la loro storia suona ormai come un monito rivolto al nostro mondo. Caduto il primo anello, caddero tutti gli altri, in pochi anni. Fu solo a causa dei...

Siculi

Siculi

Autore: Francesco Carubia

Numero di pagine: 108

Siculi e Sicani: e anime delle due etnie si specchiano col suolo ove vivono. I Sicani hanno la loro psiche conformata alle domate vallate dell'entroterra occidentale, i tentennanti Siculi respirano le polveri delle rocce vulcaniche rivestite di flora selvatica. Il suolo siculo, indomabile di vegetazioni spontanee, variegate all'infinito, si rivede negli atteggiamenti autarchici e fantasiosi distanti millenni dalle leggi statali. L'antica vittoria sicana sulle terre che vedono importate le tecniche agricole della Mezzaluna si muta in un giogo che incatena il contadino alla terra ed al benessere semplice ma durevole. Per i Sicani lo Stato o lo straniero sono ignorati e rispettati. Per i Siculi lo Stato, e tutto ciò che anche vagamente lo rappresenta, va sfruttato e spolpato con richieste continue fino alla sua sparizione. Il sangue salmastro che scorre nelle vene sicule rende gli jonici agiati padroni di casa ovunque nel mondo, tratti comportamentali incisi nel temperamento da infinite miglia marine percorse tra il Tirreno e l'Egeo. La scaltrezza sicula tracima nel bisogno di libertà dal lavoro racchiuso tra quattro mura e sotto padrone. La vendita alla fortuna di cibi e...

La guerra di Troia

La guerra di Troia

Autore: Eric H. Cline

Numero di pagine: 144

Dall’Iliade di Omero, la guerra di Troia ha da sempre affascinato l’umanità. Ma dove finisce il mito e dove comincia la storia? Questo libro investiga due questioni di base: la guerra di Troia ha avuto luogo e, se sì, dove? Cline parte dalle testimonianze, letterarie e archeologiche, per ricostruire il panorama di un conflitto causato non tanto dal rapimento della donna più bella del mondo, ma da motivi economici o politici ben più stringenti. Una vicenda che spazia da Oriente a Occidente: se ne parla già in una saga ittita, con versioni successive, alternative o a continuazione, fino all’Eneide di Virgilio. E attraverso gli scavi a Hissarlik in Turchia i suoi connotati si fanno sempre più concreti.

Exodus. Il testamento perduto

Exodus. Il testamento perduto

Autore: David Rohl

Numero di pagine: 528

In uscita al cinema il nuovo kolossal biblico di Ridley Scott EXODUS: DEI E RE Dall'Eden all'esilio: cinquemila anni di storia del popolo biblico Salvato dalla strage dei figli maschi ebrei voluta dal faraone, affidato alle acque del Nilo e allevato proprio a quella corte che avrebbe umiliato con la sua ribellione. Il salvatore, l’eroe che liberò la sua gente dalla schiavitù, l’uomo che osò sfidare l’ira del faraone e guidare il popolo ebraico nell’esodo verso la Terra Promessa: così la Bibbia ci racconta la figura di Mosè. Ma quanta parte di verità storica è contenuta in questa narrazione? David Rohl – egittologo e storico di fama internazionale – ha analizzato la vicenda dell’esodo e gli altri avvenimenti citati nell’Antico Testamento, confrontando evidenze archeologiche e documenti storici con la lettera delle Sacre Scritture, per rintracciare ogni possibile aderenza con gli eventi realmente accaduti. Il risultato è un’opera insieme avvincente e sorprendente, che consente di ricostruire in modo del tutto nuovo le vicissitudini degli Israeliti e del loro Dio, Yahweh, dalla cacciata dall’Eden all’Esodo, dalla caduta di Gerusalemme all’esilio in...

L’Islam, religione dell’occidente

L’Islam, religione dell’occidente

Autore: Massimo Campanini

Sebbene oggi sembrino divise sul filo dello scontro di civiltà, e lo spettro evocato da Samuel Huntington si sia sfortunatamente materializzato nell’incubo degli attacchi terroristici, in realtà Cristianesimo e Islam si sono profondamente influenzati da sempre e fin dalle origini. Le profonde interrelazioni culturali, teologiche, storiche, economiche, pacifiche ma anche conflittuali (crociate, guerre, terrorismo), tra Europa e mondo musulmano, testimoniano della stretta interrelazione esistente tra i due e del reciproco condizionamento. Non è allora provocatorio definire la religione di Maometto “occidentale”. In questo magistrale saggio, Campanini prende la parola ponendosi da hanif, cioè da puro monoteista nemico degli idoli fideistici, ideologici e culturali. Assume un atteggiamento non apologetico, non fobico, per indagare cosa unisce e divide Cristianesimo e Islam e per dire qualcosa di più vero e giusto sulle origini di una religione e di una civiltà, quella musulmana, che straniera, in fondo, non lo è mai stata.

Storia segreta dei pirati

Storia segreta dei pirati

Autore: Matteo Liberti

Numero di pagine: 416

Tra verità e leggenda: il racconto del terrore dei mari Il fenomeno della pirateria iniziò con lo svilupparsi dei primi commerci marittimi. Dopodiché l’intera storia della navigazione – in particolare di quella commerciale – è stata stabilmente segnata dalla presenza di feroci pirati (dal greco peirân, “assalire”), armati fino ai denti e pronti ad abbordare con le proprie navi altre imbarcazioni. Di razzia in razzia, la pirateria divenne un elemento costante nella vita quotidiana degli insediamenti costieri del Mediterraneo. Le flotte di predoni segnarono le vicende di molte popolazioni, tra cui fenici, etruschi e greci, arrivando infine a contaminare il mondo romano. A seguire, salirono alla ribalta i pirati musulmani, detti anche saraceni e più tardi barbareschi. Ma è con la scoperta dell’America che il fenomeno assunse una portata leggendaria: nel Nuovo Mondo, tra le acque del Mar dei Caraibi, la pirateria condizionò infatti i traffici transoceanici per almeno due secoli, espandendosi nel frattempo anche a Oriente. Ieri come oggi, non esiste navigazione – neanche quella sul web – senza flotte pirata pronte al colpo grosso, in nome dell’unico vero...

Cataclismi

Cataclismi

Autore: Testot Laurent

Numero di pagine: 528

Nel corso dei suoi 3 milioni di anni, la specie umana ha continuamente modificato la natura e prosciugato le sue risorse. Cataclismi racconta l’impareggiabile, e forse irreversibile, influenza dell’umanità sul mondo. Nel 1796, il naturalista Georges Cuvier scoprì che le specie di elefanti erano quattro e non una, e che più della metà era destinata a estinguersi. 50.000 anni fa, gli aborigeni privarono l’Australia delle sue foreste sterminando i grandi erbivori che le mantenevano. Molto prima degli OGM, i nostri antenati modificarono la genetica del grano per avere raccolti sempre migliori, e giusto due secoli fa i gas fuoriusciti dall’eruzione del vulcano Tambora in Indonesia alterarono il clima globale per ben tre anni. L’uomo ha sempre condotto una guerra spietata al pianeta e Testot esplora le storie interconnesse dell’evoluzione umana e del deterioramento planetario. Organizzato cronologicamente attorno a sette Rivoluzioni (biologica, cognitiva, agricola, morale, energetica, digitale ed evolutiva), il libro dimostra come gli esseri umani siano responsabili di estinzioni di massa, deforestazioni, riscaldamento globale, acidificazione degli oceani e inquinamento...

Iran

Iran

Autore: Elena Asero , Vincenzo Lopasso , Elisa Pinna , Bartolomeo Pirone

Numero di pagine: 225

L’Iran custodisce alcune delle più antiche testimonianze della civiltà umana. Qui, nell’antica Persia, sono nati grandi imperi le cui conquiste hanno abbracciato vaste regioni creando un ponte tra Est e Ovest. Di fronte a un Paese dal passato così illustre, questa guida adotta una prospettiva storico-archeologica, l’unica in grado di metterne in evidenza la straordinaria e incomparabile ricchezza. In queste pagine è proposta una scelta di siti “imperdibili”, suddivisi in quattro itinerari che si snodano in altrettante aree geografiche: l’Iran nord-occidentale, l’Iran occidentale, l’Iran sud-occidentale e l’Altopiano centrale. Sono privilegiati gli aspetti storico-artistici e archeologici, la descrizione dei luoghi, delle rimanenze in situ, di sculture, manufatti e collezioni museali. Ne emerge pian piano la storia di un’intera civiltà che ha avuto contatti con tutto il mondo antico, vero e proprio crocevia tra Oriente e Occidente. Completano il quadro un utile “sguardo d’insieme” sul Paese, un’esaustiva introduzione storica e tre contributi che fanno luce sulla lunga e complessa vicenda religiosa dell’Iran: nel corso dei secoli infatti, oltre che ...

Il pensiero storico-religioso antico

Il pensiero storico-religioso antico

Autore: Fabio Mora

Numero di pagine: 484

English summary: Devoted to Dionysius of Halicarnassus, this volume is the first of a huge project which investigates the way in which the ancient Greek historians interpreted the religious phenomenon. Italian description: Dedicato a Dionigi di Alicarnasso, questo volume e il primo di un vasto progetto che indaga sul modo in cui gli storici greci antichi interpretavano il fenomeno religioso.

La sfida di Gaia

La sfida di Gaia

Autore: Bruno Latour

Gaia non è il Globo, né la Madre Terra; non è una dea pagana e neppure la Natura così come l’abbiamo immaginata finora. Eppure, a causa degli effetti imprevisti della storia umana, quel che chiamavamo Natura abbandona ora le quinte e sale sulla scena. Lʻaria, gli oceani, i ghiacciai, il clima, il suolo: tutto quel che abbiamo reso instabile interagisce con noi. La vecchia Natura scompare e lascia il posto a un essere di cui è difficile prevedere le manifestazioni: Gaia. In questo libro sconvolgente come una profezia, Bruno Latour, fra i massimi antropologi contemporanei, esamina le innumerevoli e ambigue figure di Gaia per districare gli aspetti etici, politici, teologici e scientifici che la nozione ormai obsoleta di Natura aveva confuso, alla ricerca di una rinnovata solidarietà universale.

A un passo dalla fine

A un passo dalla fine

Autore: Dan Carlin

“Carlin concentra la sua narrazione sui momenti più violenti e drammatici della storia dell’umanità, arricchendoli di quegli affascinanti aneddoti che sono sempre stati esclusi dalle lezioni di storia scolastiche.” Time Tempi difficili rendono la gente più coriacea? Siamo in grado di gestire la potenza delle nostre armi senza annientarci a vicenda? Le capacità dell’uomo, le conoscenze, la tecnologia, possono regredire? Ma soprattutto, perché dall’alba dei tempi sembra che morte e distruzione siano perennemente in agguato dietro l’angolo? Nessuno conosce la risposta a queste domande, ma di certo nessuno le pone in modo più affascinante di Dan Carlin. L’ideatore del popolarissimo e pluripremiato podcast Hardcore History guarda ai momenti apocalittici del passato come a un modo per inquadrare le sfide del futuro. Coniugando aneddoti, fatti storici e curiosità con uno stile appassionante degno di un thriller e un approccio insolito e originale, l’autore analizza i momenti critici in cui l’umanità ha rischiato di essere spazzata via dal pianeta, dalle grandi pandemie alla guerra nucleare, e ci stimola a riflettere sul futuro partendo da una semplice domanda:...

I grandi eroi tra storia e leggenda

I grandi eroi tra storia e leggenda

Autore: Marco Lucchetti

Numero di pagine: 384

Da Achille a re Artù, da Ulisse a Gilgamesh, da Orlando a san Giorgio Da sempre, i racconti mitici rappresentano il tentativo dell’umanità di dare una risposta a domande insolubili. Non esiste cultura, antica o moderna, arcaica o civilizzata, che non possieda i suoi miti. E molti si assomigliano, pur appartenendo a popoli vissuti in epoche diverse e in luoghi lontani tra loro. Non è difficile tracciare dei parallelismi tra le grandi figure che popolano la tradizione mitologica mondiale. Eroi le cui gesta vengono narrate ai poli opposti della Terra presentano spesso sorprendenti similitudini, rafforzando l’idea che i grandi temi alla base di questi racconti siano gli stessi per tutte le culture del pianeta. Marco Lucchetti ci conduce in uno straordinario viaggio alla scoperta dei personaggi eroici più importanti e famosi della storia mondiale, descrivendone la genesi e le somiglianze con figure simili. Un libro imperdibile per chiunque sia affascinato dalle grandi narrazioni senza tempo. La vita e le gesta dei più grandi eroi: tra mito, leggenda e verità storica Tra le figure trattate: Tomiride - Zarathustra - Davide e Saul - Salomone e la Regina di Saba - Ercole - Gli...

Il medico delle mummie

Il medico delle mummie

Autore: Giorgio Cosmacini , Paola Cosmacini

Numero di pagine: 224

Tanti nomi per una sola persona: all'anagrafe nel 1783 è Agostino Bozzi, milanese; poi, da giovane, manifesta la propria anglofilia appropriandosi di una lontana ascendenza che gli permette di raddoppiare il cognome: Bozzi Granville. Da adulto, l'inserimento compiaciuto nella high society della Londra georgiana e la graditissima nomina a membro della Royal Society fanno sì che il suo nome venga completamente anglicizzato e reso aulico: Augustus Bozzi Granville. Chi è quest'uomo dalle molteplici identità? È il primo ‘medico delle mummie', il primo a sottoporle ad autopsia.Questa è la storia dell'‘egittomania' di un bizzarro personaggio, ginecologo e anatomista chirurgo, ma anche paleopatologo ante litteram oltre che solerte curante dei colerosi londinesi, medico di famiglia dei Bonaparte, medico termale ai bagni di Baviera, igienista militante.

Sciamanesimi

Sciamanesimi

Autore: Alessandra Orlandini Carcreff

Numero di pagine: 176

Lo sciamanesimo ha molte facce. Nel nostro continente e nell'area mediterranea è diffuso fra gli antichi scandinavi, i Celti, e anche fra gli Egizi, i Greci e i Romani.

Il bagaglio intimo

Il bagaglio intimo

Autore: Luca Pisoni

Che cosa portare con sé in un viaggio della speranza verso l’Europa? Se lo chiede l’antropologo Luca Pisoni, quando decide di vivere un anno con i migranti di passaggio al Brennero e quelli residenti in un centro di accoglienza di Trento. Il risultato è questo libro, che descrive lo svolgersi quotidiano di incontri e interviste, caratterizzate da emozioni altalenanti e corredate da piccoli aneddoti. Un viaggio tra bibbie, corani, amuleti vudù, mazze da cricket e magliette da calcio. Su tutto, però, domina la figura dello smartphone, dentro al quale sono custoditi i più intimi e privati ricordi e fotografie. Come in una sorta di archeologia del presente, Il bagaglio intimo, corredato da un’ampia documentazione fotografica, restituisce l’essenza degli oggetti, che sono in grado di consolare la nostalgia di casa e fanno reagire alle dure circostanze del viaggio.

Un pianeta piccolo piccolo

Un pianeta piccolo piccolo

Autore: Simone Filippetti

Numero di pagine: 304

Nell'estate del 1982 un pescatore di perle turco scopre per caso un antico relitto vecchio di 3mila anni. Nello scafo, c'era dello stagno che veniva dall'Afghanistan ed era diretto a Micene in Grecia. Nell'età del Bronzo, il Mediterraneo era un grande mercato unico. La prima globalizzazione della Storia crollò perché era un sistema troppo fragile. Trenta secoli dopo, nel 2020, la Storia si ripete: la globalizzazione moderna si inceppa. Un'epidemia segna la fine di un mondo, della globalizzazione "madre e matrigna". Un periodo storico, plasmato dalla TurboFinanza si chiude e un nuovo ordine mondiale sorgerà: è la fine della Movida Economy, dei negozi tradizionali, del lavoro in ufficio e dei ristoranti, ultima incarnazione del consumismo. Sorge l'era della Home Economy: dalla spesa al lavoro, tutto si farà in casa. La Società Matrix, tutti chiusi nel proprio bozzolo virtuale, sta per diventare realtà. Il Coronavirus, capace di interrompere 70 anni di pace e prosperità nel mondo occidentale, farà crollare il castello della globalizzazione costruito sul cemento, in apparenza solido, della finanza?

Verso un mondo multipolare

Verso un mondo multipolare

Autore: Pierluigi Fagan

Numero di pagine: 352

Quello in cui viviamo è un mondo sempre più complesso; in poco più di un secolo la popolazione è passata da 1,5 miliardi a più di 7 e secondo le stime demografiche entro il 2050 arriverà a 10. Anche gli Stati nel giro di cinquant'anni sono quadruplicati, passando da 50 a oltre 200. Il nostro establishment politico, economico e finanziario, come nella Francia di Maria Antonietta, pare avulso dalla realtà dei popoli e inadeguato ad affrontare i profondi cambiamenti che stanno investendo il pianeta. All'aumentare della complessità del mondo corrisponde una progressiva perdita di credibilità dei piloti, quell'élite occidentale a cui nessuno riconosce più il suo ruolo di guida. Allo stesso tempo, con la crisi della globalizzazione acquisiscono nuova importanza gli Stati, le unioni, gli accordi bilaterali, il giusto mix di hard e soft power, l’equilibrio tra i diversi attori. Verso un mondo multipolare esamina lo scacchiere internazionale attingendo alle forme di pensiero della cultura della complessità e dei sistemi. Il risultato è un'analisi condotta su diversi livelli dei punti di forza e debolezza sia degli attori tradizionali (USA, Cina, Russia ed Europa), sia dei...

Sicani: il Minotauro, l'agenda rossa di Borsellino ed i sacri misteri

Sicani: il Minotauro, l'agenda rossa di Borsellino ed i sacri misteri

Autore: Francesco Carubia

SICANI è la storia di un piccolo popolo, descritto durante le prime luci del mattino della civiltà Occidentale. Del rapimento di Europa alla scandalosa condotta di Pasifae, del culto delle Dee Madri, della nascita di Roma, con la costante fusione tra popolazioni italiche ed elleniche, del distacco perenne tra Europa ed Africa, i SICANI sono stati muti testimoni. Questa ricerca nella verità, nel rispetto assoluto delle fonti e dei versi poetici, primi puri accenni di una storiografia ancora inesistente, ci mostra anche il nostro presente, infausto per ragioni ancora di là da venire. Noi siamo conformi a ciò che siamo stati negli ultimi tremila anni, e non siamo diversi da come eravamo nei precedenti tremila. Occorre coraggio per leggere questo lavoro, come l’Autore lo ha avuto nel vagare, cadendo e rialzandosi, sempre teso alla ricerca della temuta e nascosta verità.

Dizionario Etimologico della Lingua Siciliana

Dizionario Etimologico della Lingua Siciliana

Autore: Luigi Milanesi

Numero di pagine: 1820

“Mandrini”, cosa significa? e “pogghia”? Dove si trova Polizzi Generosa? Perché si chiama così? Quali le sue attrazioni? E ancora, qual è il suono della “dd cacuminale” siciliana? La leggenda di Calapisci o la vera storia della “Barunissa” di Carini? Nelle 1820 pagine di questo libro, una Enciclopedia più che un Dizionario, si trovano le risposte, i fatti storici, i lemmi e i vocaboli tradotti in italiano, con dotte spiegazioni sulle loro origini. Moltissimi, se non tutti, i luoghi, i paesi, le città, i monumenti e gli scavi archeologici descritti, rappresentati da 700 immagini a colori. E ancora le filastrocche, molte poesie, le ricette culinarie, con l’elenco degli ingredienti e le istruzioni per la preparazione. Un’opera non solo per i siciliani che desiderano una esauriente raccolta della propria cultura, ma anche per chi, da fuori, vuole saperne di più o si appresta a fare un viaggio nell’isola più affascinante del mondo.

I centri di potere, Corona e ME

I centri di potere, Corona e ME

Autore: Jorg Horst Otto Thimoreit

Numero di pagine: 666

I miei libri parlano di una cosa ed è la mente. 1. Da dove viene la nostra mente in un punto di fatto naturale. 2. Cosa ha fatto la nostra mente durante la sua esistenza storica e culturale negli ultimi 100.000 anni. 3. Chi possiede e chi controlla la nostra mente. Noi non controlliamo la nostra mente e facciamo del Libero Arbitrio un'ambizione e non un fatto. I Centri del Potere controllano la nostra mente per gli ultimi 5.000 anni, abbiamo fatto simulazioni sul credere in un dio e lo chiamiamo religione. Abbiamo fatto simulazioni sulla società nel credere nei governi, nelle leggi e nei politici e lo chiamiamo statismo. 4. Nei miei libri esploro soluzioni per vivere come un individuo libero e questo è possibile solo se tutti noi viviamo in un mondo libero, senza gli oppressori politici, finanziari e religiosi che io chiamo i Centri del potere. Come può funzionare per me, se sono innamorato della schiavitù mentale, come posso liberarmi dalla schiavitù? Sono una scimmia con un Ego o sono una mente cosmica e arcaica? Essere coinvolti nella filosofia naturale per rispondere alle domande sulle mie origini, su chi sono, su dove vado e per difendermi, per sfidare l'autorità, per...

Dizionario storico degli uomini illustri ferraresi nella pietà, nelle arti, e nelle scienze colle loro opere, o fatti principali compilato dalle storie, e da manoscritti originali da Luigi Ughi ferrarese. Tomo primo [-secondo]

Dizionario storico degli uomini illustri ferraresi nella pietà, nelle arti, e nelle scienze colle loro opere, o fatti principali compilato dalle storie, e da manoscritti originali da Luigi Ughi ferrarese. Tomo primo [-secondo]

Numero di pagine: 231
Soglie

Soglie

Autore: Óscar Martínez

La porta è il luogo di passaggio per eccellenza, il segno di demarcazione tra due mondi, due stati, due momenti. Spesso l’attraversiamo inconsapevoli, presi dalla fretta di «entrare», e trascuriamo i valori metaforici e architettonici che richiama a sé. Significati e figure che variano a seconda del tempo, della civiltà, della destinazione d’uso (sacra o profana, pubblica o privata): gli ingressi descritti in questo libro inanellano una particolare e affascinante storia dell’arte in ventuno capitoli. D’altro canto, la soglia è un elemento legato ai concetti universali di cambiamento e di evoluzione: oltrepassandola, marchiamo una transizione, ci muoviamo da ciò che conosciamo verso l’ignoto, esercitiamo l’immaginazione e nutriamo la curiosità. Per questo il simbolismo che la sottende contiene elementi di affinità anche a distanza di tempo e in culture molto lontane fra loro. La porta congiunge l’umano al divino, ed è perciò un territorio magico. Ma è anche uno spazio fragile: nelle fortificazioni era il punto da dove poteva insinuarsi il nemico. A sua protezione, ogni civiltà ha creato una serie di rituali di passaggio, di figure tutelari, di talismani,...

Dizionario storico degli uomini illustri Ferraresi nella pietà, nelle arti, e nelle scienze colle loro opere, o fatti principali

Dizionario storico degli uomini illustri Ferraresi nella pietà, nelle arti, e nelle scienze colle loro opere, o fatti principali

Autore: Luigi Ughi

Numero di pagine: 231
La guerra delle parole

La guerra delle parole

Autore: Vittorio Meloni

Numero di pagine: 208

Dalle rappresentazioni mitiche degli antichi greci alle battaglie retoriche dei romani, dal lungo silenzio medioevale alla nascita della stampa, dalle rivoluzioni liberali alla supremazia di Internet, la comunicazione è il tratto distintivo di un'evoluzione che ci ha condotti fin qui, forgiando le nostre società e il nostro modo di vivere. La guerra delle parole è il racconto, che attraversa la storia e la cultura, della più antica e straordinaria abilità umana. Un viaggio inedito tra le parole e le immagini che hanno reso possibile la costruzione di un mondo comune di valori e di visioni, oggi in piena trasformazione.

Armageddon

Armageddon

Autore: Eric H. Cline

Numero di pagine: 247

In Armageddon Eric H. Cline, l’apprezzato autore di 1177 a.C. Il collasso della civiltà, restituisce magistralmente tutte le vicende belliche che hanno avuto luogo a Megiddo, l’Armageddon della Bibbia, e le racconta in maniera trascinante, riuscendo mirabilmente a calarci nei sanguinosi scontri militari che vi si sono succeduti nel corso dei secoli. Il risultato è una cronaca accurata ed emozionante attraverso oltre quattromila anni di storia e delle trentaquattro sanguinose battaglie che si sono succedute in uno dei più importanti crocevia di civiltà della storia.

Gerusalemme assediata

Gerusalemme assediata

Autore: Eric H. Cline

Numero di pagine: 440

Quattromila anni di battaglie per il controllo di una città-simbolo. La prima battaglia documentabile per la conquista di Gerusalemme deve essere avvenuta attorno al 1350 a.C. e riguarda un certo Abdi-Heba, piccolo monarca di una località che gli egizi chiamano Urushalim, sulle colline oltre il deserto al di là del Mar Rosso; il re probabilmente viene circondato da qualche popolo cananeo e chiede aiuto al faraone, implorando: «Sono come una nave nel mezzo del mare!». È la prima volta che viene scritto, ma la sindrome da accerchiamento si ripeterà ancora e ancora, molte volte nel corso dei secoli, sulle colline di Yerushalàim, Jerusalem, Al Quds «la santa». La prima conquista documentata della città è quella di re Davide, mille anni prima dell’èra volgare, e da lì in poi non passerà secolo, spesso neppure decennio, senza che qualcuno abbia combattuto attorno alle mure della città. Verrà Hazael, re di Aram, Sennacherib l’assiro e Nabucodonosor il babilonese; verrà Tolomeo, poi Antioco, i maccabei e Ircano; verranno i parti e Erode, Tito e poi Adriano; verrà il califfo Umar, poi gli abbasidi e a seguire i fatimidi; verranno i selgiuchidi e i Crociati, Saladino...

Pillole di storia antica. 365 curiosità per ogni giorno dell'anno

Pillole di storia antica. 365 curiosità per ogni giorno dell'anno

Autore: Costantino Andrea De Luca

Numero di pagine: 352

Gli aneddoti più affascinanti di tutto il mondo antico Ciò che attualmente sappiamo della storia umana è solo un minuscolo tassello di un mosaico forse perduto per sempre. Oltre cento miliardi di persone sono esistite sul nostro pianeta da circa diecimila anni, eppure di loro sappiamo purtroppo ben poco. In questo libro, suddiviso in 365 pillole di storia, viene dato spazio anche a coloro il cui nome non è mai andato di moda, alle persone comuni la cui fama sembra perduta tra le pieghe del tempo. Grazie a loro è possibile esplorare da un’angolatura diversa grandi avvenimenti epocali che cambiarono per sempre la storia dell’uomo, ma anche piccoli aneddoti divertenti o antiche massime filosofiche e malinconiche storie d’amore. Tutto questo, per riscoprire il patrimonio di piccole e grandi storie che hanno condotto l’umanità in un percorso continuo, per quanto accidentato, fino ai giorni nostri. Un viaggio attraverso gli affascinanti segreti del periodo antico, con sporadiche apparizioni medievali, moderne e contemporanee. Una pillola di storia antica al giorno come antidoto contro le false verità e i luoghi comuni più diffusi La storia raccontata come in una...

Tre pietre fanno un muro

Tre pietre fanno un muro

Autore: Eric H. Cline

Numero di pagine: 480

«Intensamente godibile. Cline è un grande narratore nel suo campo. Più di un lettore potrebbe provare l’urgente desiderio di buttarsi su un monticello di terra nelle vicinanze armato di pala e piccone.» The Wall Street Journal - James Romm «Questo libro ti prende per mano e ti conduce in un «magical mystery tour» archeologico attraverso il globo. Incontrerete archeologi famosi, esplorerete siti leggendari e vedrete le ultime scoperte ottenute grazie all’uso di nuove tecnologie. L’archeologia è piena di cose meravi gliose e Tre pietre fanno un muro, scritto da uno dei più grandi narratori del campo, è un libro necessario.» Sarah Parcak, University of Alabama, Birmingham, 2016 TED Prize «Vedo cose meravigliose…». Fu questa l’esclamazione di Howard Carter, quando nel 1922 vide per la prima volta da una fessura illuminata con una torcia la tomba di Tutankhamon, ritrovata intatta dopo un sonno millenario. La scoperta di Carter è solo una delle straordinarie storie raccontate da Eric Cline in Tre pietre fanno un muro. C’è tutto quello che una persona curiosa del mondo antico vorrebbe conoscere. C’è la prima scoperta di Pompei, del 1594, e la lunga storia...

Ultimi ebook e autori ricercati