Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Corso di letteratura dramatica del signore Agos. Gugl. Schlegel
Autore: August Wilhelm : von Schlegel ,
Numero di pagine: 471
Corso di letteratura drammatica del signore Agos. Gugl. Schlegel
Autore: August Wilhelm : von Schlegel ,
Numero di pagine: 471
Corso di letteratura drammatica [di] A. W. Schlegel
Numero di pagine: 264
Corso di letteratura drammatica del signor A. W. Schlegel
Numero di pagine: 264
Storia della letteratura antica e moderna di Federico de Schlegel
Autore: Friedrich : von Schlegel ,
Numero di pagine: 574
Storia della letteratura antica e moderna di Federico de Schlegel
Numero di pagine: 289
Storia della letteratura antica e moderna di Federico de Schlegel. Traduzione dal Tedesco di Francesco Ambrosoli
Autore: Friedrich “von” Schlegel ,
Lucinde
Autore: Friedrich von Schlegel , Friedrich Schlegel ,
Numero di pagine: 201
Dialogo sulla poesia
Autore: Friedrich Schlegel ,
Numero di pagine: 128
Corso di letteratura drammatica
Autore: August Wilhelm von Schlegel ,
Numero di pagine: 331
Filosofia dell'istoria
Autore: Friedrich von Schlegel ,
Numero di pagine: 231
Corso di letteratura dramatica
Autore: August Wilhelm von Schlegel ,
Numero di pagine: 471
Storia della letteratura antica e moderna
Autore: Friedrich von Schlegel ,
Numero di pagine: 551
Verso una nuova immagine di Platone
Autore: Werner Beierwaltes ,
Numero di pagine: 354
Madame de Staël e A.W. Schlegel
Autore: Elena Fiorioli ,
Numero di pagine: 101
Corso de letteratura drammatica
Autore: August Wilhelm von Schlegel ,
Dall'età dell'Arcadia al "Conciliatore"
Autore: Giuseppe Antonio Camerino ,
Numero di pagine: 251
Caroline Schlegel
Autore: Barbara Allason ,
Numero di pagine: 202
Friedrich Schlegel e l'assoluto letterario
Autore: Flavio Cuniberto ,
Numero di pagine: 152
Corso Di Letteratura Drammatica, Vol. 3 (Classic Reprint)
Autore: August Wilhelm Schlegel ,
Numero di pagine: 396
Excerpt from Corso di Letteratura Drammatica, Vol. 3 L' istoria di questi due teatri non ha rela zione alcuna con quella de' teatri francese ed italiano, poich gl' Inglesi e gli Spagnuoli si sono in questa parte sviluppati colle loro forze proprie, senza ricevere d'altronde verun impulso. I tentativi ch' essi fecero per imitare gli Antichi ed i Francesi, rimasero senz' effetto, o non se guirono che all' epoca della decadenza dell'arte teatrale. Gl'inglesi e gli Spagnuoli sono al tutto indipendenti gli uni dagli altri nella loro ear riera drammatica. I poeti spagnuoli non aveano pur sentore dell'esistenza de' poeti inglesi; e bench questi conoscessero perfettamente le no velle ed i romanzi di quelli, non appare che all'epoca pi rimota e pi splendida del teatro si avesse in Inghilterra alcun' idea degli autori drammatici spagnuoli. Sotto Carlo Il solamenteusci fuori per la prima volta una traduzione d' alquante Opere di Calderon. About the Publisher Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally...
Athenaeum 1798 - 1800
Autore: D. Mazza ,
Numero di pagine: 1003
In questo volume vengono raccolti i numeri della rivista Athenaeum, fondata a Berlino nel maggio 1798 dai due fratelli August Wilhelm Schlegel e Friedrich Schlegel, che in due anni di vita divenne il principale luogo di elaborazione del Romanticismo tedesco, e poi fonte di ispirazione del movimento romantico in Europa. La rivista raccolse i contributi e i suggerimenti riuniti a Dresda e a Jena, tra i quali, oltre agli Schlegel, teologo e filosofo Friedrich Schleiermacher, lo scrittore Johann Ludwig Tieck, il poeta Friedrich von Hardenberg, più noto con lo pseudonimo di Novalis, e il filosofo Friedrich Schelling. Tra i concetti elaborati dagli Schlegel in ambito estetico, spicca la teoria dell’ironia, che indica il rapporto di inadeguatezza tra l’infinità dell’artista creatore, concepito come soggetto assoluto. Ma il concetto viene a indicare, più in generale, l’atteggiamento di chi, comprendendo il carattere relativo degli aspetti finiti dell’esistenza, coglie l’incomparabile superiorità dell’infinito.
La filosofia come genere letterario
Autore: Carlo Gentili ,
Numero di pagine: 221
Andrea Solario
Autore: Lisa De Schlegel ,
Numero di pagine: 29
Nuovi contributi alla storia e alla teoria dello storicismo
Autore: Fulvio Tessitore ,
Numero di pagine: 484
Lucinda
Autore: Friedrich von Schlegel ,
Numero di pagine: 121
Il corpo conteso
Autore: Elena Agazzi ,
Numero di pagine: 293
Corso di letteratura drammatica. Trad. italiana con note di Giovanni Gherardini
Autore: August Wilhelm von Schlegel ,
L'Avventura della conoscenza
Autore: Roberta Ascarelli , Ursula Bavaj , Roberto Venuti ,
Numero di pagine: 317
Storia del pensiero filosofico e scientifico: L'Ottocento
Autore: Ludovico Geymonat ,
Biblioteca italiana
Il pensiero poetante
Autore: Antonio Prete ,
Numero di pagine: 203
Lo "Zibaldone" leopardiano è una foresta vivente di libri e di sogni. Nella sua scrittura - insieme teorica e narrativa, frammentaria e progettuale - il sapere degli antichi e dei moderni è colto nel respiro delle sue plurali genealogie, sospinto oltre la linea della riflessione illuminista. Del labirintico lavoro leopardiano e delle sue domande in questo libro si ripercorrono alcuni luoghi che accompagnano l'intero arco della scrittura: il desiderio, la ricordanza, l'infinito come elementi della lunga meditazione sul piacere; le forme del rapporto tra filosofia e poesia; la critica della civiltà, delle sue forme di astrazione, scorporamento e violenza; la formazione del gusto e dello stile; la lontananza dalla natura e l'evocazione, da un punto di non-ritorno, delle favole antiche, della fanciullezza, degli animali, e la custodia delle loro immagini nel deserto della vita.
Kritische Friedrich-Schlegel-Ausgabe
Autore: Friedrich Schlegel ,
La scuola romantica
Autore: Rudolf Haym ,
Numero di pagine: 951
Il dilettante e altri scritti di Ludwig, Kassner, Keller, Mann, Moritz, Paul, Schlegel, Stifter, Wackenroder e Wagner sull'artista nella letteratura tedesca
Autore: Johann Wolfgang von Goethe , Friedrich Schiller ,
Numero di pagine: 231
Lettera ai signori compilatori della Biblioteca italiana sui cavalli di bronzo in Venezia del sig. A.W. de Schlegel cavaliere degli ordini di S. Uladimiro e di Wasa ..
Autore: August Wilhelm : von Schlegel ,
Numero di pagine: 22
Rivista di estetica
Walter Kempowski, W.G. Sebald e i tabù della memoria collettiva tedesca