Perché dormiamo
Autore: Matthew Walker ,
Perché dormiamo. Le funzioni del sonno negli esseri umani e negli altri mammiferi
Autore: James Horne ,
Numero di pagine: 368
Perché dormiamo? Perché sogniamo?
Autore: Michel Jouvet ,
Numero di pagine: 128
Il sonno. Come dormiamo, perché dormiamo, i sogni
Autore: Catherine Dolto Tolitch ,
Numero di pagine: 90
Il Sonno & i sogni
Numero di pagine: 64
Ragionamenti pastorali fatti al clero
Numero di pagine: 354
Delle quali molte furono da lui recitate à diuersi Prencipi in diuerste occasioni; & parte sono scritte à Sommi Pontefici nella loro Assuntione al Ponteficato, e particolarmente à Sisto V. à Gregorio XIIII. & à Clemente VIII. che hora viue, & regna; parte sono fatta à Cardinali, à Vescoui, & ad altre persone Ecclesiastiche, & parte in lode d'alcuni Santi, & quelle, che non sono in questo primo, si contengono nel secondo volume, che tuttauia si stampa ; Hora da lui medesimo con somma diligenza corrette, & date in luce
Numero di pagine: 217
Trattato della religione, e virtuti, che deue hauer il principe Christiano, per gouernare, e conseruare i suoi stati; contra quello, che Nicolò Macchiauelli, dannato auttore, & i politici (cosi indegnamente chiamati) di questo tempo insegnano. Composto per il r.p. Pietro Ribadeneyra della Compagnia di Giesu. E dalla lingua spagnuola nella italiana tradotto per Scipione Metelli da Castelnuouo di Lunigiana
Autore: Pedro Ribadeneira ,
Numero di pagine: 541
Trattato della Religione et virtuti, che deve haver il principe christiano per governare ...
Autore: Pedro ¬de Ribadeneyra ,
Prediche del R. P. F. Luigi di Granata... Parte seconda [-terza]. Nuouamente di latino in lingua volgare tradotte dal R. M. Gio. Maria Tarsia Fiorentino...
Autore: Louis de Grenade ,
Numero di pagine: 16
Commento in tutti i libri del vecchio e nuovo testamento, dalla hebraica verita e fonte greco per esso trad. in lingua toscana
Autore: Antonio Brucioli ,
Numero di pagine: 500
La vita nascosta con Cristo in Dio pubblicata da un protestante convertito alla fede cattolica [Enrico Arnoldo Fehr]
Autore: Enrico Arnoldo Fehr ,
Numero di pagine: 238
La vita nascosta con Cristo in Dio pubblicata da un protestante converti to alla fede cattolica. 7. Ed. corr
Autore: Enrico-Arnoldo Fehr ,
Numero di pagine: 222
Bibliotechina grassoccia
Autore: Filippo Orlando , Giuseppe Baccini ,
Novelle: Le giornate delle novelle de' novizi. 2 v
Autore: Pietro Fortini ,
La zucca del doni fiorentino
Autore: Anton Francesco Doni ,
Numero di pagine: 558
Arlecchino giornale-caos di tutti i colori
Le orationi volgari, et latine di Luigi Grotto cieco di Hadria da lui medesimo recitate in diuersi tempi, in diuersi luoghi, e in diuerse occasioni, parte stampate, e ristampate altre volte ad una, ad una, e parte non mai piu venute in luce. Et hora dall'autore istesso ricorrette, ageuolate con gli argomenti, distinte con le annotationi nel margine, e tutte insieme con l'ordine de tempi raccolte in un sol volume ..
Autore: Luigi Groto ,
Numero di pagine: 155
Rassegna critica di opere filosofiche, scientifiche e letterarie
La igiene universale di Luigi Andrioli
Autore: Luigi Andrioli ,
Numero di pagine: 360
Prediche per tutta quaresima, et per alcune principali feste delle'anno, con alcuni sermoni, fatti parti à Religiosi, parte à Secolari ...
Autore: Giovanni da l'Aquila ,
Numero di pagine: 646
Archivio di psichiatria, scienze penali ed antropologia criminale
Giornale botanico italiano
Nuovo giornale botanico italiano
Vol. 34- 1927- includes the society's Bullettino.
Archivio di psichiatria, scienze penali ed antropologia criminale per servire allo studio dell'uomo alienato e delinquente
Discorso tenuto al noviziato dei Carmelitani scalzi di Broussey dal R.P. Agostino Maria del SS. Sacramento...
Autore: Augustin Marie du Très Saint Sacrement (père) ,
Numero di pagine: 27
Le orationi volgari (etc.)
Autore: Luigi detto il Cieco d'Adria Groto ,
Il desideroso specchio della vita religiosa
Il desideroso
Numero di pagine: 296
Anarchia o Beatrice?
Autore: Achille de Nicola ,
Numero di pagine: 135
Gl'inganni comedia, del signor N.S. recitata in Milano l'anno 1547. dinanzi alla Maestà del re Filippo
Autore: Nicolò Secchi ,
Numero di pagine: 65
La Bibia nuouamente tradotta dalla hebraica verita in lingua thoscana per maestro Santi Marmochino ... colle chroniche de tempi della scrittura, coll'auttorita degli historiographi gentili, con alcune espositioni, & punti pertinenti al testo, co nomi hebrei posti in margine come si harebbono à pronuntiare. Co sommarij a ogni capitolo. Con tre ordeni di tauole. E molte cose vtilissime, & degne di memoria ... Aggiuntoui il terzo libro de Machabei non piu tradotti in volgare
Numero di pagine: 437
La Bibia Nvovamente Tradotta Dalla Hebraica verita in lingua thoscana per maestro Santi Marmochino Fiorentino ... Colle croniche de tempi della scrittura ... Aggiuntoui il terzo libro de Machabei non piu tradotto in volgare
Rivista di fisica, matematica e scienze naturali
Selua di varia lettione di Pietro Messia rinouata, & diuisa in sette parti da Mambrin Roseo, Francesco Sansouino, e Bartolomeo Dionigi da Fano con la Nuoua seconda selua. In questa vltima impressione corretta, & ampliata della Nuoua terza selua raccolta da Girolamo Brusoni. ..
Autore: Pedro Mexia ,
Numero di pagine: 152
Minerva rassegna internazionale
Istorici delle cose Veneziane, i quali hanno scritto per Pubblico Decreto
Numero di pagine: 10